L'eredità Giacente

Scritto da: Lorenzo Marcon - Studio Legale Brusafiera12 - Blog




Pubblicazione legale: L’istituto dell’eredità giacente, disciplinato dall’art. 528 del Codice Civile, svolge un ruolo cruciale nella gestione del patrimonio ereditario nelle fasi di incertezza successive all’apertura di una successione. Si tratta di una misura predisposta dall’ordinamento per evitare che i beni ereditari rimangano privi di tutela, in attesa che un soggetto legittimato accetti (o rinunci a) l’eredità, oppure – in caso di assenza totale di eredi – prima che il patrimonio sia devoluto allo Stato.

Fonte: Studio Legale Brusafiera12 - Blog - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Lorenzo Marcon

Avvocato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy