La tutela della corrispondenza tra atipicità della prova e tentativi di riforma

Scritto da: Lorenzo Tombelli - Penale. Diritto e procedura




Pubblicazione legale: Il progresso tecnologico determina un costante aggiornamento della normativa in tema di formazione e acquisizione della prova nel processo penale. A tal proposito, in seguito alla sentenza della Corte costituzionale, è in discussione una proposta di legge di riforma del sequestro di corrispondenza e dei dispositivi informatici, già approvata dal Senato, volta a garantire maggiori tutele per i consociati. Il contributo si pone l’obiettivo di evidenziare luci ed ombre della giurisprudenza, nonché delle possibili riforme.

Fonte: Penale. Diritto e procedura - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Lorenzo Tombelli a Montelupo Fiorentino
Lorenzo Tombelli

Avvocato e cultore di Diritto processuale penale all'Università di Firenze