Prova incostituzionale e tabulati telefonici tra garanzie, diritti e innovazioni tecnologiche

Scritto da: Lorenzo Tombelli - La Nuova Giuridica - Florence Law Review




Pubblicazione legale: Il contributo offre una panoramica dettagliata sullo strumento investigativo dei tabulati telefonici, con particolare attenzione alle vicende giurisprudenziali che hanno caratterizzato l'evoluzione del mezzo di ricerca della prova. Siamo di fronte ad uno strumento che si pone al crocevia tra istanze contrapposte: la repressione del fenomeno criminale e la tutela dei diritti costituzionali. Particolare attenzione viene dedicata all'ultima modifica legislativa, il decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, con il quale il Governo italiano ha recepito le indicazioni provenienti dalla Corte di Giustizia dell'Unione europea in tema di conservazione dei dati.

Fonte: La Nuova Giuridica - Florence Law Review - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Lorenzo Tombelli

Avvocato e cultore di Diritto processuale penale all'Università di Firenze




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy