“La tassatività delle cause di indegnità a succedere: il delicato rapporto tra esigenza formale e ratio legis dell’istituto” (nota a Cass. civ., sez. II, ord. 28 aprile 2022, n. 13266)

Scritto da: Luca Zagli - “Familia. Il diritto della famiglia e delle successioni in Europa”, 2023, 3, pp. 455-480, ISSN 1592-9930




Pubblicazione legale: Il contributo è una nota a sentenza della Corte di Cassazione (n. 13266/2022), in cui viene esaminata la questione se l'abbandono di un soggetto anziano e/o fragile possa essere ricondotto nell'ipotesi di cui al c. 1 dell'art. 463 c.c. e, dunque, integrare una ipotesi di indegnità a succedere, con conseguente esclusione del soggetto agente dalla eredità del defunto gravemente offeso.

Fonte: “Familia. Il diritto della famiglia e delle successioni in Europa”, 2023, 3, pp. 455-480, ISSN 1592-9930 - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Luca Zagli

Avvocato civilista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy