Third party litigation funding: quali prospettive in Italia?

Scritto da: Luciano Castelli - I Contratti (Ipsoa - Gruppo Wolters Kluwer)




Pubblicazione legale: Pur essendo ormai noto su scala mondiale, il third party litigation funding, contratto atipico di natura aleatoria avente ad oggetto il finanziamento della lite da parte di un terzo verso l’ottenimento di una percentuale sull’eventuale esito vittorioso, non ha ancora avuto larga diffusione in Italia. Dopo una breve ricostruzione dell’origine storica e delle principali configurazioni dell’istituto, il presente elaborato si propone di verificare se ne esistano concrete prospettive di crescita nel nostro territorio.

Fonte: I Contratti (Ipsoa - Gruppo Wolters Kluwer)



Pubblicato da:


Luciano Castelli

Avvocato Contenziosista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy