Conferenza:
Nell'ambito della problematica relativa al passaggio generazionale del patrimonio dell'impresa e agli strumenti giuridici posti a tutela dell'impresa e dell'attività lavorativa dei dipendenti, nella relazione si è affrontato l'approfondimento dell'istituto giuridico del "patto di famiglia" introdotto nel nostro ordinamento dalla legge 14.02.2006 n. 55 che ha novellato il codice civile disciplinando l'istituto in un apposito capo , il V bis, all'interno del titolo IV (artt. 768 bis- 768 octies) e offrendo ai titolari delle imprese (esercitate in forma individuale o societaria) la possibilità di stipulare un contratto nelle forme dell'atto pubblico in grado di garantire effetti traslativi dell'azienda in deroga alle norme sulla successione ereditaria (in particolare al divieto di patti successori).