Creatività e tutela Autorale: la Cassazione esclude la protezione della sola metodologia narrativa

Scritto da: Marco Botteghi - Altalex - Il Quotidiano Giuridico




Pubblicazione legale: Con l’ordinanza n. 3393/2025, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza della Corte d’Appello di Firenze che aveva riconosciuto tutela autorale a una particolare metodologia narrativa impiegata in una collana di fiabe per bambini. La decisione in esame richiamando la consolidata giurisprudenza nazionale ed europea ha stabilito che la tutela autorale postula il requisito della originalità e della creatività della forma espressiva dell'opera non tutelando l’idea che è alla base della sua realizzazione.

Fonte: Altalex - Il Quotidiano Giuridico - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Marco Botteghi

Proprietà Intellettuale - Contrattualistica d'Impresa e Diritto Alimentare




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy