Conferenza:
I professionisti del diritto spesso si trovano di fronte a situazioni complesse che vanno oltre le categorie giuridiche. In particolare, nei conflitti familiari i desideri, le emozioni, le esperienze di vita e i valori spirituali delle persone sono cruciali e richiedono competenze diverse.
Perciò è importante che giuristi, mediatori familiari, psicologi, medici e teologi lavorino insieme.
Non si tratta di creare figure ibride, ma di collaborare per il bene delle persone, unendo le conoscenze per affrontare le sfide più complesse e cercare soluzioni più complete.
Fonte: Facoltà Teologica del Triveneto