La tutela penale del conflitt di interessi: archetipo di un sistema punitivo in mutamento

Scritto da: Matilde Zaniolo - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

Il presente contributo dello Studio Zaniolo Vvocati analizza il fenomeno del conflitto di interessi nell’ordinamento penale. E' stata analizzata la recente Proposta di direttiva europea sulla corruzione, che, in virtù delle incriminazioni generiche e onnicomprensive ivi contenute, rischia di restituire nuova linfa all’incriminazione del conflitto di interessi. Si è, per converso, approfondita l’evoluzione della criminalizzazione del conflitto di interessi in ambito societario come modello di una rinnovata concezione “sostanzialista” del fenomeno, incentrata sul danno patrimoniale in concreto. In conclusione, si è evidenziato come l’analisi del conflitto di interessi porti a considerare il sistema punitivo in chiave unitaria, in ragione della inevitabile parificazione fra modelli decisionali privatistici e pubblicistici.



Pubblicato da:


Avvocato Matilde Zaniolo a Padova
Matilde Zaniolo

Avvocato Penalista a Padova