Avvocato Nicola Schirru a Senorbì

Nicola Schirru

Avvocato a Cagliari

Informazioni generali

L'avv. Nicola Schirru opera prevalentemente presso lo Studio Schirru/Maccioni e si occupa di diritto civile, diritto penale e diritto tributario da diversi anni. Offre un rapporto personale e diretto con i propri clienti, dimostrando impegno e professionalità nel seguire ogni caso da vicino.

Esperienza


Diritto di famiglia

Ho seguito diversi casi di separazione e divorzio anche in negoziazione assistita. La negoziazione assistita, come modalità di risoluzione delle crisi coniugali, porta con sé numerosi vantaggi che possono significativamente influenzare l’esito e il processo di separazione o divorzio tra cui: 1) la riduzione dei tempi e dei costi legali; 2)minore conflittualità e stress emotivo, sia per i coniugi che per eventuali figli coinvolti; 3)maggiore flessibilità nell’accordo, che garantisce soluzioni personalizzate e più eque.


Eredità e successioni

Ho avuto modo di affrontare tutte le tematiche legate al diritto successorio, sia per quanto riguarda testamenti, accettazione di eredità, divisione della comunione ereditaria.


Separazione

La risoluzione delle crisi familiari rappresenta una tematica molto complessa e articolata. Interfacciarsi con un legale che si occupa di separazioni e divorzi anche attraverso l'ausilio della negoziazione assistita costituisce uno strumento di risoluzione del controversie in ambito familiare a dir poco efficace.


Altre categorie

Divorzio, Matrimonio, Multe e contravvenzioni, Diritto civile, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Diritto tributario, Diritto del lavoro, Diritto penale, Immigrazione e cittadinanza, Locazioni, Incidenti stradali, Tutela del consumatore, Diritto ambientale, Diritto agrario, Arbitrato, Mediazione, Tutela dei minori, Diritto amministrativo, Unioni civili, Contratti, Aste giudiziarie.



Credenziali

Caso legale seguito

Violazione del codice della strada. Autovelox.

Accertata mediante apparecchiatura di rilevamento della velocità “PASVC” nella SS 131 Dir al km 3,315 direzione aeroporto.

Il ricorso è stato promosso al fine di far accertare e rilevare l’illegittimità del verbale emesso dagli agenti di polizia locale in forza presso il comune di Selargius in quanto l’apparecchio di rilevamento Autovelox PASVS posizionato al km 3,300 della s.s. 131 dir. direzione aeroporto, non rispettando la distanza minima prevista sia dall’art. 25, comma II, Legge 120/2010, sia dal D.M. n. 282/2017, non poteva essere installato ed utilizzato dal Comune di Selargius. Sul mancato rispetto della distanza minima di un chilometro tra il segnale riproducente il limite di velocità vigente sul tratto di strada e l’apparecchiatura autovelox, come imposta dall’art. 25, comma 2 della L. 120/2010, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25544/2023 ha stabilito la nullità di tutte le multe elevate con autovelox se il cartello con il limite di velocità è collocato a meno di 1 km dalla postazione della polizia. Preso atto dell’irregolare posizionamento dell’autovelox fisso da parte del Comune di Selargius sulla s.s. 131 dir, la strategia adottata è stata quella di far rilevare e neutralizzare i tentativi velleitari dell'amministrazione di ricalcolare le distanze minime imposte dalla Legge tra la postazione di rilevamento e il cartello con il limite di velocità. Sotto altro profilo ho evidenziato come l’impianto autovelox era stato posizionato senza tenere conto dell’intersezione con la s.s. 554 e quindi ad una distanza notevolmente inferiore dal cartello che indica il limite di velocità e pertanto in violazione sia dell’art. 25, comma II, Legge 120/2010, sia del D.M. n. 282/2017; conseguentemente gli utenti della strada che, come il ricorrente, provenivano dalla s.s. 554, avevano la possibilità di riconoscere del limite di velocità ridotto in quel tratto di strada solo a poche centinaia di metri dall’impianto autovelox. Ciò ha portato il Giudice di Pace di Cagliari ad accogliere il ricorso, annullando il verbale emesso e ha condannato l'amministrazione resistente al pagamento delle spese di lite.

Contatta l'avvocato

Avvocato Nicola Schirru a Senorbì
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Schirru per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Nicola Schirru a Senorbì

Avv. Nicola Schirru

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Nicola Schirru
Via Campioni N. 8/a
Senorbì (SU)

Sede secondaria:
Via Quintino Sella N. 7/b
Selargius (CA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy