Sentenza giudiziaria:
Siamo orgogliosi di annunciare un'importante vittoria ottenuta dal nostro Studio contro Ryanair LTD presso il Giudice di Pace di Pisa. La sentenza ha riconosciuto il diritto dei nostri assistiti a ricevere un indennizzo di € 400,00 per passeggero, oltre al rimborso delle spese legali, per un caso di volo deviato e non atterrato a destinazione.
Il caso riguardava un volo da Pisa a Kefalonia, che, a causa di presunti problemi meteorologici, è stato deviato su Brindisi e poi riportato a Pisa, senza raggiungere la destinazione finale. La compagnia aerea aveva tentato di eccepire il difetto di giurisdizione del giudice italiano, sostenendo la competenza dell'autorità irlandese. Tuttavia, il Giudice di Pace di Pisa ha fermamente affermato la propria competenza, in base all'articolo 63 del Codice del Consumo che prevede un 'foro esclusivo', e ha ritenuto vessatoria la clausola contrattuale che imponeva un foro diverso con un onere eccessivo.
La sentenza ha ribadito che il volo deviato è equiparato al volo cancellato secondo il Regolamento CE 261/2004, e che la responsabilità del vettore aereo sussiste se non viene provata la forza maggiore o il caso fortuito. Nel nostro caso, Ryanair non è riuscita a dimostrare che la tempesta fosse sorta improvvisamente e imprevedibilmente dopo la partenza.
Questa vittoria rappresenta un importante precedente per i diritti dei passeggeri e conferma il nostro impegno nella tutela di chi subisce disagi e inadempienze da parte delle compagnie aeree. Dimostra che è possibile far valere le proprie ragioni e ottenere giustizia, anche contro i grandi operatori del settore.