Perchè preferire la negoziazione assistita per la separazione o per il divorzio?

Scritto da: Rugiada Tentoni - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

La negoziazione assistita è una soluzione rapida ed efficace che permette alle coppie di formalizzare la separazione o il divorzio con l'assistenza dei rispettivi avvocati evitando il passaggio in Tribunale.

Quando è possibile, è una possibilità indubbiamente vantaggiosa per chi desidera separarsi o divorziare senza affrontare i tempi e i costi di un procedimento giudiziario.

Quali sono i vantaggi della negoziazione assistita?

  • Più veloce - il procedimento è semplice e snello e può concludersi in poche settimane, a differenza delle separazioni in Tribunale che richiedono mesi.
  • Meno costosa - non ci sono spese di cancelleria o di giudizio e il costo di un avvocato è generalmente inferiore perché l'attività da svolgere è minore e più veloce.
  • Maggiore autonomia - le parti decidono insieme con i rispettivi avvocati le condizioni della separazione o del divorzio senza l'intervento di un giudice

Procedimento

Gli avvocati delle parti avviano la procedura e raggiungono un accordo scritto che viene inviato alla procura per il nulla osta o per l'autorizzazione in caso di presenza di figli minori. Successivamente l'accordo di separazione o di divorzio deve essere trasmesso a cura degli avvocati, all'ufficio anagrafe competente. 

E' evidente che la negoziazione assistita, laddove sia possibile, rappresenti la scelta migliore, ed economicamente più vantaggiosa,  per affrontare una separazione o un divorzio in modo più sereno e veloce.

Affidarsi ad un avvocato esperto è fondamentale per garantire il raggiungimento di un accordo equo e ben fatto.  

 



Pubblicato da:


Avvocato Rugiada Tentoni a Roma
Rugiada Tentoni

Avvocato specializzato in amministrazioni di sostegno