Abilitazione alla professione forense

COA ROMA - 5/2025




Titolo professionale: L’abilitazione all’esercizio della professione forense è il titolo necessario per poter esercitare la professione di avvocato in Italia. Consiste nel superamento di un apposito esame di Stato che attesta il possesso delle competenze giuridiche, tecniche e deontologiche necessarie per assistere, difendere e rappresentare i clienti davanti all’autorità giudiziaria e in ogni sede legale. L’abilitazione si consegue attraverso: a. Praticantato Durata: 18 mesi, di cui almeno 12 effettivi presso un avvocato iscritto all’albo da almeno 5 anni o presso l’Avvocatura dello Stato. Attività: partecipazione alle udienze, redazione di atti, studio delle pratiche, confronto con il dominus. Certificato: al termine, il dominus rilascia un certificato che attesta il completamento della pratica. b. Esame di Stato per Avvocato Composto da due prove: Prova scritta: 1 atto giudiziario a scelta tra DIRITTO civile, penale o amministrativo. Prova orale: Discussione di cinque materie (tra cui obbligatoriamente deontologia, diritto e procedura civile o penale); Discussione di un caso pratico. L’esame è molto selettivo e richiede preparazione approfondita e resistenza allo stress.



Pubblicato da:


Sara Latorre

Avvocato civilista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy