Esperienza di lavoro:
L’ambito dell’edilizia e dell’urbanistica comprende l’insieme delle norme che regolano l’uso del territorio, la realizzazione, la trasformazione e la gestione degli immobili, nonché i rapporti tra privati e pubblica amministrazione in materia edilizia.
Rientrano in questo settore:
- la disciplina dei titoli abilitativi edilizi (permesso di costruire, SCIA, CILA),
- la gestione e sanatoria degli abusi edilizi,
- il rispetto della pianificazione urbanistica comunale e sovracomunale (PRG, PUC, strumenti attuativi),
- i profili civilistici connessi alla proprietà e compravendita di immobili, con particolare attenzione alla conformità urbanistica e catastale,
- servitu'
- le controversie in sede amministrativa, civile o penale relative a vincoli edilizi, demolizioni, ordini di sospensione o sanzioni.
Si tratta di un ambito interdisciplinare che richiede conoscenze sia tecniche sia giuridiche, per affrontare correttamente le pratiche edilizie, valutare la regolarità degli immobili e tutelare i diritti dei soggetti coinvolti, sia in fase di pianificazione sia in caso di contenzioso.