Ottenuto affidamento esclusivo alla madre (coppia non coniugata)

Decreto del 2024




Sentenza giudiziaria: Il compagno della mia assistita era chiaramente affetto da un disturbo narcisistico della personalità. Per anni l'ha sottoposta a violenza psicologica ed economica. La signora ha faticato ad uscire dalla spirale della soggezione, ma con grande coraggio e resilienza c'è riuscita. Davanti al Tribunale siamo riuscite a far emergere le caratteristiche del compagno, anche grazie all'intervento del Servizio Sociale disposto dal Giudice su nostra richiesta al fine di non appesantire i costi del giudizio con il licenziamento di una Consulenza Tecnica d'Ufficio. Come si può vedere dal Decreto, è stato disposto l'affido esclusivo alla madre e incontri protetti con il padre. Il Tribunale ha anche condannato il padre al rimborso delle spese legali in favore della mia Assistita.



Pubblicato da:


Silena Marocco

Codice Famiglia - civile e penale




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy