Malattia professionale riconosciuta: il Tribunale accoglie il ricorso di una lavoratrice delle pulizie. Lo Studio Avv. Silvia Lecca ottiene una vittoria significativa per la tutela dei diritti previdenziali

Tribunale di Cagliari Sez lavoro sent 1164/2024




Sentenza giudiziaria: Il Tribunale di Cagliari ha emesso una sentenza di grande rilievo in tema di tutela previdenziale, riconoscendo il diritto all’indennizzo per malattia professionale a una lavoratrice delle pulizie che, per oltre trent’anni, ha prestato servizio presso ospedali, università, concessionarie e condomini, svolgendo mansioni fisicamente gravose. Il ricorso, patrocinato dallo Studio Avv. Silvia Lecca, ha permesso di ribaltare il rigetto iniziale dell’INAIL e di ottenere il riconoscimento della patologia professionale, con condanna dell’ente al pagamento dell’indennizzo e delle spese legali. Il caso La lavoratrice aveva inoltrato domanda all’INAIL per il riconoscimento di una patologia insorta a seguito dell’attività lavorativa, domanda rigettata sia in sede amministrativa sia in opposizione. Tuttavia, la prova raccolta in giudizio – documentale, testimoniale e tecnica – ha permesso di ricostruire dettagliatamente l’usura fisica legata all’attività svolta: pulizie quotidiane di grandi ambienti, uso continuativo di strumenti come mop, bastoni e secchi, movimentazione manuale di pesi, pulizia di vetrate con braccia sollevate, scale ripide e ambienti difficili da raggiungere. Una consulenza tecnica d’ufficio ha confermato la compatibilità tra la patologia e lo sforzo fisico protratto negli anni, evidenziando come l’attività lavorativa abbia avuto un ruolo concausale determinante nell’insorgenza della malattia. I punti di forza della decisione 🔹 Riconoscimento dell’origine professionale della patologia, sulla base di un’istruttoria ampia, dettagliata e attentamente valutata dal Giudice; 🔹 Condanna dell’INAIL al pagamento dell’indennizzo, comprensivo degli interessi e della rivalutazione monetaria, a partire dalla data della domanda amministrativa; 🔹 Rimborso integrale delle spese legali e delle spese peritali, a carico dell’ente resistente, con distrazione in favore dello Studio Avv. Silvia Lecca; 🔹 Conferma dell’effettività del diritto alla salute anche per i lavoratori più esposti a carichi fisici e troppo spesso dimenticati. Un messaggio per chi lavora sodo ogni giorno Chi lavora nei settori delle pulizie, dell’assistenza o in altri ambiti manuali ha diritto a tutela. Spesso dolori e patologie sono legate all’usura del lavoro e possono dare origine a un diritto risarcitorio nei confronti dell’INAIL. Lo Studio Avv. Silvia Lecca è a disposizione per valutare gratuitamente la tua posizione e assisterti, anche attraverso il gratuito patrocinio, in un eventuale procedimento contro l’ente.



Pubblicato da:


Silvia Lecca

Avvocato a Cagliari




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy