Rigetto del Ricorso avversario e riconoscimento della natura autonoma del rapporto di lavoro

Trib. ordinario di Roma Sez. Lavoro Sentenza n. 1339/2024




Sentenza giudiziaria: Con la sentenza n. 3873/2024, il Tribunale di Roma ha rigettato il ricorso proposto da controparte, fisioterapista che aveva prestato attività presso il centro medico fisioterapico della mia assistita in forza di un contratto di lavoro autonomo. La ricorrente chiedeva che venisse accertata la natura subordinata del rapporto, con conseguente condanna della resistente al riconoscimento dei diritti connessi a tale qualificazione. Il Giudice, all’esito dell’istruttoria e sulla base della documentazione prodotta in atti dalla resistente, ha ritenuto insussistenti gli elementi tipici della subordinazione (eterodirezione, continuità, obbligo di presenza, inserimento organico nell'impresa, etc.), confermando la genuinità del contratto di lavoro autonomo intercorso tra le parti. La decisione assume rilievo non solo per l’esito favorevole alla parte convenuta, ma anche per la chiara affermazione del principio secondo cui la qualificazione del rapporto di lavoro deve fondarsi su riscontri oggettivi e non può essere alterata da mere allegazioni generiche o da una ricostruzione soggettiva e unilaterale del rapporto.



Pubblicato da:


Valentina Di Veronica

Avvocato Giuslavorista e Civilista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy