Pignoramento della Pensione sul Conto Corrente: Limiti e Tutele previste dalla Legge

Scritto da: Valerio Olivieri - Studio Legale Olivieri




Pubblicazione legale: Ricevere un atto di pignoramento sul proprio conto corrente può essere un duro colpo, soprattutto quando il mezzo di sostentamento è la pensione. Questo approfondimento analizza le tutele legali specifiche che la normativa italiana riserva ai pensionati per evitare che il blocco dei fondi comprometta il minimo vitale necessario alla vita quotidiana. Si parte dal principio giuridico centrale del “minimo vitale impignorabile”, spiegando come la legge (Codice di Procedura Civile) distingua due scenari: uno in cui la pensione è già presente sul conto al momento della notifica, e uno in cui gli accrediti pensionistici arrivano successivamente. In entrambi i casi, la norma prevede soglie ben precise per preservare una parte di reddito non pignorabile. L’articolo dettaglia anche i limiti percentuali applicabili alla parte eccedente: generalmente solo un quinto dell’eccedenza può essere pignorato, a meno che si tratti di crediti alimentari, nei quali il limite sale a un terzo. Viene spiegato come tali regole si estendano anche alla tredicesima. Grande importanza è data al ruolo degli istituti di credito (banche o Poste), che non possono bloccare indiscriminatamente tutto il conto, ma devono rispettare i limiti di legge, lasciando nella disponibilità del pensionato la somma protetta. Se l’operato è illegittimo, il pensionato ha strumenti per difendersi: contestazione, diffida formale e, se necessario, opposizione all’esecuzione davanti al giudice. Infine, il testo vuole dare speranza e chiarezza: conoscere i propri diritti significa non subire passivamente, ma poter reagire con consapevolezza e tutela.

Fonte: Studio Legale Olivieri - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Valerio Olivieri

Avvocato Civilista - Roma e Avezzano




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy