Avvocato Alberto Saia a Bergamo

Alberto Saia

Avvocato a Bergamo Penalista ed esperto in Previdenza e Lavoro

Informazioni generali

L'avvocato Alberto Saia opera principalmente nell'ambito del diritto penale, civile, della previdenza e del lavoro. Laureato presso l'Università di Bergamo, svolge sin dal 2017 l'attività nello Studio Legale Saia. Ha frequentato corsi di studi presso la scuola ESL di Los Angeles (CA), che gli hanno consentito di maturare un buon uso della lingua inglese nelle materie di sua competenza. Lo Studio, grazie a rapporti di collaborazione sul territorio, fornisce assistenza e consulenza giudiziale e stragiudiziale in materia penale, civile, lavoro e previdenza, nei fori di Bergamo, Milano, Roma e Massa-Carrara.

Esperienza


Sovraindebitamento

Lo studio offre assistenza legale in casi di sovraindebitamento di privati o soggetti esclusi dalla legge fallimentare ottenendo esdebitazione per incapienza, liquidazioni controllate e offrendo consulenza per tutte le procedure previste dalla legge. La Legge 3/2012, nota anche come legge sul sovraindebitamento, offre strumenti per i privati e le piccole imprese che non possono accedere alle normali procedure fallimentari per gestire la propria crisi finanziaria. La legge è diretta a soggetti non fallibili (consumatori, piccoli imprenditori, ecc.) permettendogli di affrontare le difficoltà economiche causate da debiti.


Diritto penale

Fornisce consulenza e assistenza legale in materia penale nei reati contro il patrimonio nonché contro la persona, finalizzata alla difesa e tutela dell'indagato, dell'imputato o della persona offesa. Ha patrocinato in vari processi per i reati di atti persecutori (c.d. stalking), truffa, violenza e discriminazione.


Previdenza

Partecipa all'attività specialistica dello Studio nel campo della tutela delle imprese nei confronti dei verbali dell'Ispettorato del lavoro, delle pretese contributive dell'INPS, INAIL e casse di previdenza, anche nei giudizi di opposizione a sanzioni amministrative. Assiste i cittadini nelle controversie previdenziali in materia di pensione, NASPI e altre indennità.


Altre categorie

Diritto civile, Diritto del lavoro, Stalking e molestie, Diritto di famiglia, Recupero crediti, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Violenza, Truffe, Omicidio, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Affidamento.



Credenziali

Esperienza di lavoro

Consulente legale - Avvocato - Studio Legale Saia

Dal 5/2017 - lavoro attualmente qui

L'avvocato, in seguito al conseguimento della Laurea Magistrale in Giurisprudenza in data 21 aprile 2016, ha svolto il praticantato presso lo Studio Legale Saia. Lo studio, che vede al suo interno professionisti specializzati in materie che vanno dal diritto civile, diritto penale, diritto del lavoro e della previdenza da oltre 20 anni, nonché grazie alle collaborazioni con Studi Legali e professionisti del Foro di Milano, Carrara e Roma, ha consentito all'Avvocato di partecipare a tutte le attività nelle relative materie. Con il superamento dell'esame di abilitazione di Avvocato, ha prestato giuramento all'Ordine degli avvocati di Bergamo nell'anno 2021 con relativa iscrizione all'Albo. Ad oggi, svolge la professione di Avvocato presso lo Studio Legale Saia in Bergamo.

Sentenza giudiziaria

Ricongiunzione contributiva verso la Cassa professionale

Sentenza della Corte d'Appello di Brescia Sez. Lav. 198/24 RG del 21-11-2024

Abbiamo ottenuto il riconoscimento del diritto di un professionista a trasferire, con la ricongiunzione presso la propria cassa professionale, i contributi versati alla gestione separata INPS nel periodo di praticantato. La decisione della Corte d'Appello rafforza il recente orientamento della giurisprudenza che contrasta una consolidata prassi degli enti previdenziali.

Sentenza giudiziaria

Conferma del diritto al trattamento economico di disoccupazione, indebitamente revocato

Sentenza del Tribunale di Bergamo Sez. Lav. n. 591/24 RG del 27.11.2024

Ritenendo intempestiva e incompatibile la rioccupazione della lavotrice, l'INPS aveva revocato il trattamento economico di disoccupazione (NASPI) erogato per oltre un anno. Con la sentenza si è ottenuto l'accertamento del diritto e la dichiiarazione di illegittimità del provvedimento attraverso una esatta individuazione della data di cessazione del rapporto e di una corretta ricognizione del periodo di riferimento per il calcolo dell'indennità sostitutiva di preavviso.

Leggi altre credenziali (4)

Contatta l'avvocato

Avvocato Alberto Saia a Bergamo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Saia per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alberto Saia a Bergamo

Avv. Alberto Saia

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Saia
Via Spaventa N.25
Bergamo (BG)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy