Mi occupo da sempre della realizzazione del credito derivante dalle questioni civilistiche trattate: in materia di famiglia per il recupero di assegni di mantenimento attraverso il sequestro dei beni, il pignoramento dello stipendio e l'esecuzione forzata sugli immobili; nel campo ereditario per soddisfare il pagamento di eventuali conguagli o ottenere il rimborso delle spese sostenute sui beni comuni; in generale per l'esecuzione di una sentenza, un decreto ingiuntivo o un altro provvedimento giudiziario che abbia riconosciuto un diritto a favore del cliente. Mi avvalgo per tale attività di una rete di collaboratori in tutta Italia

Alessandra Parente
Avvocato civilista a Roma
Informazioni generali
Dal 2004 fornisco assistenza legale sia giudiziale che stragiudiziale in ambito civilistico, occupandomi ora prevalentemente di Diritto di Famiglia e fornendo consulenza e difesa durante la crisi familiare in tutti i suoi aspetti sia di affidamento che patrimoniali, anche con il supporto di psicologi che collaborano stabilmente con il mio Studio al fine di risolvere le controversie in negoziazione assistita fuori dalle aule di Tribunale. Fornisco altresì assistenza ai privati nonchè alle piccole e medie imprese per il recupero dei crediti o che si trovino comunque ad affrontare la crisi economica.
Esperienza
Sono membro dal 2011 dell'Istituto di Diritto Collaborativo e negoziazione assistita-IICL eci sempre aggiornati con incontri mensili si basa su principi che invertono la logica di molti avvocati divorzisti: da quella antagonista ad una logica collaborativa con l'impegno reciproco delle parti a collaborare per la migliore soluzione specialmente per i figli. Ho seguito però molte separazioni e divorzi dove la buona volontà delle parti e mia l’esperienza non sono bastate per trovare una soluzione concordata, e per questo la difesa dei miei assistiti ha dovuto prendere una via giudiziale
Negli ultimi dieci anni ho maturato un ampia esperienza nelle separazioni dei coniugi, ma anche nelle problematiche relative alle separazioni di ex conviventi, sia per quanto riguarda l'aspetto patrimoniale che per quanto riguarda i delicati problemi attinenti l'affido dei figli. Sono membro dell'Istituto di Diritto Collaborativo e negoziazione assistita-IICL. Il “medoto collaborativo” per la risoluzione delle controversie familiari si fonda una logica di collaborazione tra i coniugi al fine di separarsi con rispetto e in modo razionale, mettendo al centro il benessere dei figli, troppo spesso vittime degli egoismi dei genitori.
Altre categorie
Divorzio, Matrimonio, Negoziazione assistita, Diritto civile, Diritto commerciale e societario, Fallimento e proc. concorsuali, Pignoramento, Unioni civili, Eredità e successioni, Diritto del turismo, Affidamento, Tutela dei minori, Contratti, Locazioni, Sfratto, Diritto dei trasporti terrestri, Aste giudiziarie, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Domiciliazioni e sostituzioni, Cassazione.
Credenziali
Le Procedure Esecutive Immobiliari – Le Aste Telematiche e la Delega al Professionista – Compiti ed oneri del Custode e del Professionista Delegato
Gruppo 24Ore - Associazione forense Emilio Conte - 1/2020Corso di II livello in Diritto Collaborativo: Strumenti pratici ...
ISTITUTO ITALIANO DI DIRITTO COLLABORATIVO - 4/2015Corso di alta formazione nel nuovo Codice della Crisi e dell'Insolvenza
Ordine degli Avvocati di Roma - 9/2019Leggi altre credenziali (2)
Lo studio
Alessandra Parente
Via Fratelli Rosselli 2
Roma (RM)