Avvocato Alessia Cersosimo a Firenze

Alessia Cersosimo

Avvocato

Informazioni generali

Esperta in diritto di famiglia in ambito civile (affidamento figli minori nati fuori dal matrimonio, separazioni, divorzi) e penale (maltrattamenti in famiglia, stalking). Perfezionamento in diritto penale minorile e tematiche legate alla violenza domestica. In ambito civile ho risolto con esito favorevole anche molti casi di locazioni, sfratti, recupero crediti, servitù di passaggio e problemi abitativi in generale. Professionale e onesta, lavoro con passione, serietà e trasparenza nei confronti dei clienti e dei colleghi. Lo studio lavora su due sedi, offrendo la possibilità d'intraprendere cause sia in Toscana che in Calabria.

Esperienza


Tutela dei minori

La tutela dei minori mi appassiona molto e mi tengo aggiornata sulle novità legislative che, sia in civile che in penale, consentono di apportare una difesa tecnica all'altezza del caso, tenendo presente che sono in gioco le vite di bambini e ragazzi. Ho competenze anche in diritto penale minorile, dopo aver seguito un corso di perfezionamento presso l'Università Statale di Milano. Presto una particolare attenzione nella tutela dei minori anche in ambito civile, nelle cause di separazioni, divorzi, affidamento di figli nati fuori dal matrimonio e adozioni, lavorando anche nelle cause di competenza del Tribunale per i Minorenni.


Gratuito patrocinio

Sono abilitata ad esercitare la professione con il gratuito patrocinio nelle materie di mia competenza, strumento che consente a tutti, anche a chi si trova in difficoltà economiche, di essere difesi, se rispettati i parametri legali (attualmente il limite è di circa € 12.800,00 percepiti dal richiedente in un anno). Chi è ammesso al gratuito patrocinio non dovrà pagare il mio onorario, poiché verrà pagato, invece, dallo Stato.


Diritto penale

Mi sono laureata in diritto penale e ho sempre continuato a studiare e a approfondire questa materia, sia dal punto di vista degli imputati che da quello delle vittime. Mi occupo essenzialmente di reati contro il patrimonio (furti, rapine ecc.) e di reati contro la persona (lesioni, maltrattamenti ecc.) con particolare riguardo a quelli contro la famiglia. Sto approfondendo i reati informatici, convinta che sia importante avere una preparazione specifica per garantire un' ottima difesa.


Altre categorie

Diritto di famiglia, Separazione, Matrimonio, Affidamento, Truffe, Domiciliazioni e sostituzioni, Adozione, Divorzio, Recupero crediti, Diritto civile, Usura, Pignoramento, Violenza, Stalking e molestie, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Locazioni, Sfratto, Tutela degli animali, Tutela degli anziani, Mediazione, Negoziazione assistita, Risarcimento danni.



Credenziali

Speaker ad evento

Definizione di violenza nel diritto interno e nel diritto sovranazionale

Violenza intrafamiliare: conseguenze giuridiche e psicologiche sul minore - 10/2023

Il mio compito è stato quello di delineare la violenza intrafamiliare nel quadro normativo italiano ed internazionale, con particolare riferimento alle conseguenze che questo fenomeno ha sui minori. Ho analizzato le diverse Convenzioni internazionali in materia e come lo Stato italiano si è adeguato a garantire tutela ai minori vittime dirette o indirette di violenza in famiglia. Mi sono soffermata su alcune importanti sentenze della Cassazione penale in cui è stato riconosciuto il minore come soggetto concreto che, a causa della violenza a cui ha assistito in famiglia, ha subito un vero e proprio danno sul piano psicologico e di vita futura, quindi risarcibile. In civile, invece, ho evidenziato le norme appena introdotte dalla "Riforma Cartabia" a protezione dei bambini e dei ragazzi che vivono in contesti familiari violenti, in particolare quelle che consentono di agire, in tribunale e non, per segnalare queste situazioni pericolosissime e ottenere sostegno dalle Istituzioni, grazie alla competenza di un avvocato specializzato in materia, sia in casi di separazioni e divorzi, sia per coppie non sposate.

Contatta l'avvocato

Avvocato Alessia Cersosimo a Firenze
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Cersosimo per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alessia Cersosimo a Firenze

Avv. Alessia Cersosimo

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Alessia Cersosimo
Via Panciatichi 1
Firenze (FI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy