Avvocato Alessia Zitelli a Augusta

Alessia Zitelli

Avvocato Civilista

Informazioni generali

Sono l'Avvocato Alessia Zitelli, esercito la professione forense da oltre 10 anni. Ho conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Catania e ho completato il mio percorso formativo con la frequentazione della Scuola Forense "Geraci" di Catania, prima del superamento dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione. La mia attività si concentra principalmente sul diritto di famiglia, affrontando questioni legate a separazioni, divorzi, affidamento e tutela dei minori, senza tralasciare gli altri ambiti del diritto civile.

Esperienza


Diritto di famiglia

Ho supportato numerose coppie nel raggiungere accordi extragiudiziali, mettendo sempre al primo posto il benessere dei minori, grazie alle mie competenze come mediatrice esperta. In quelle occasioni in cui è stato necessario affrontare procedimenti giudiziari più complessi, ho ottenuto risultati favorevoli per i miei assistiti, garantendo loro un'assistenza legale solida ed efficace.


Divorzio

Mi occupo di assistere le coppie che dopo la separazione decidono di cessare o sciogliere il vincolo matrimoniale, fornendo supporto ed assistenza per ottenere una proficua regolamentazione di tutti i profili relativi al divorzio, valutando caso per caso la debenza o meno dell'assegno divorzile, l'assegnazione della casa e tutti i profili connessi alla prole.


Eredità e successioni

Sono una professionista specializzata in diritto delle successioni ed eredità, con anni di esperienza nella gestione delle pratiche ereditarie, nella tutela dei diritti degli eredi e nella risoluzione di controversie ereditarie. Grazie a un approccio attento e strategico, supporto i miei assistiti nella pianificazione successoria, nella redazione dei testamenti, nella divisione dell’eredità e nella gestione di eventuali contenziosi tra eredi.


Altre categorie

Separazione, Matrimonio, Diritto civile, Incidenti stradali, Gratuito patrocinio, Recupero crediti, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Incapacità giuridica, Pignoramento, Aste giudiziarie, Unioni civili, Affidamento, Tutela dei minori, Locazioni, Sfratto, Mediazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Multe e contravvenzioni, Diritto marittimo, Tutela del consumatore, Diritto condominiale.



Credenziali

Recensione positiva

Avvocato Competente e Disponibile

3/2025 - Stefano P.

Dire avvocato è riduttivo... confidente, consulente, amica... Una disponibilità e una professionalità unica, mi ha aiutato a risolvere diverse problematiche sempre con pazienza e dedizione, illustrandomi nel dettaglio ogni aspetto delle pratiche intraprese. Un talento innato per un lavoro svolto costantemente con entusiasmo, questo per sintetizzare ciò che rappresenta Alessia.

Pubblicazione legale

Affidamento Animali da affezzione

Nell’Ordinamento italiano, il mantenimento degli animali da affezione in caso di separazione o divorzio è una questione che non ha ancora una regolamentazione specifica. Tuttavia, la Giurisprudenza sta iniziando a considerare il benessere dell'animale come un criterio guida da seguire, in analogia con l'affidamento dei figli. In questa “vacatio legis” alcuni Giudici di merito hanno stabilito che se manca l’accordo tra i coniugi, il giudice della separazione può disporre l’assegnazione dell’animale domestico in via esclusiva alla parte che assicuri il miglior sviluppo possibile dell’identità del cane. Principali aspetti da considerare: Affidamento degli animali domestici: In caso di separazione o divorzio, in assenza di accordo tra le parti, i giudici possono decidere sull'affidamento dell'animale da compagnia considerando il benessere dell'animale e il legame affettivo con i coniugi. Spese di mantenimento: Se l'animale viene affidato a uno dei due coniugi, l'altro potrebbe essere obbligato a contribuire alle spese veterinarie e di mantenimento, in modo simile all’assegno di mantenimento per i figli. Accordi tra le parti: I coniugi possono trovare un accordo privato sull'affidamento e le spese dell'animale, che può essere omologato dal giudice. Non ci sono riferimenti espliciti nel Codice Civile, ma in alcune sentenze i Giudici hanno fatto riferimento al principio del benessere animale, trattando gli animali non più come "beni mobili", ma come esseri senzienti.

Recensione positiva

Professionista Affidabile

1/2025 - Rosaria M

L'avvocato Zitelli è una professionista affidabile e preparata. La comodità della consulenza online, unita alla sua grande esperienza, ha reso tutto molto semplice. La sua professionalità, competenza e capacità di spiegare anche le questioni legali più complesse in modo chiaro e comprensibile sono davvero impareggiabili. Non solo ha risposto a tutte le mie domande con precisione, ma mi ha anche fornito soluzioni pratiche e strategiche per affrontare la mia situazione. La consiglio.

Leggi altre credenziali (12)

Contatta l'avvocato

Avvocato Alessia Zitelli a Augusta
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Zitelli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alessia Zitelli a Augusta

Avv. Alessia Zitelli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Alessia Zitelli
Via Ix Ottobre
Augusta (SR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy