Sono speciliazzato nell'assistenza di persone coinvolte in procedimenti penali, ed in particolare nell'assistenza di indagati destinatari di misure cautelari o pre-cautelari (arresto, fermo e allontanamento dalla casa familiare) limitative della libertà personale. Il mio cliente può contare su un alto livello di formazione professionale, ottenuto grazie ai vari corsi di specializzazione intrapresi dopo la laurea (presso le università di Milano e Torino, nonché presso le scuole di formazione di Roma e Catania), e sull'esperienza acquisita quotidianamente in Tribunale.

Andrea Gagliardo
Avvocato penalista
Informazioni generali
Mi chiamo Andrea Gagliardo, e sono un avvocato penalista. Ho maturato esperienze di lavoro professionale all'estero, ed in particolare in Repubblica Ceca, ove ho esercitato la pratica legale nell'ambito di uno studio legale che si occupa anche di diritto penale. Dal luglio 2020 opero presso un noto studio legale sito in Paternò, in provincia di Catania, ove a tutt'oggi esercito la mia professione. Offro al mio cliente l'esperienza di chi frequenta, quotidianamente, le aule di giustizia, e la passione di chi ritiene che ogni cittadino -ricco o povero, colpevole o innocente- ha diritto ad un giusto processo regolato dalla legge.
Esperienza
Prima in qualità di praticante, e poi in qualità di avvocato, ho preso parte alla difesa di persone accusate di avere compiuto i reati "più noti", del titolo XII, libro secondo, del codice penale. Questi processi si caratterizzano, a mio giudizio, per le sfaccettature civilistiche che spesso possono determinare la strategia difensiva (ad esempio nella c.d. truffa contrattuale, o nella interpretazione del concetto di "impossessamento" del delitto di furto), nonché per la capacità del difensore di individuare le mancanze investigative e fare emerge quest'ultime in dibattimento.
I delitti previsti dal Testo Unico in materia di sostanza stupefacente impongono al professionista una conoscenza multilivello, fondamentale per un corretto approccio al caso. In particolare, spesso al difensore è domandato il dialogo con operatori estranei al campo del processo penale (ad esempio gli operatori sanitari del SERT), nonché l'approfondimento di tematiche non appartenenti direttamente al mondo del diritto (si pensi ad esempio all'analisi tecnica sul campione di sostanza stupefacente sequestrato). Negli anni ho potuto perfezionare tali conoscenze, ottendendo preziosi risultati a favore e a vantaggio dei Clienti.
Altre categorie
Diritto penitenziario, Violenza, Stalking e molestie, Multe e contravvenzioni, Diritto internazionale ed europeo, Omicidio, Discriminazione, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Privacy e GDPR, Diritti umani, Incidenti stradali.
Credenziali
Corso di specializzazione sulla tutela dei diritti umani
Unione forense per la tutela dei diritti umani - Roma - 1/2021Tirocinio Forense nell'ambito del programma "Erasmus+"
Studio legale in Praga -Repubblica Ceca - 11/2020Corso di perfezionamento e specializzazione in diritto penale "Giorgio Marinucci"
Università di Milano - 1/2021Leggi altre credenziali (1)
Lo studio
Studio Legale Antonio Giuffrida
Via S.s. Annunziata N. 62
Paternò (Catania) (CT)