Avvocato Andrea Ribichesu a Cagliari

Andrea Ribichesu

Avvocato civilista, contenzioso e recupero crediti

Informazioni generali

Assisto i miei clienti (persone fisiche o giuridiche) nel recupero crediti. Mi occupo, altresì, di diritto di famiglia (separazioni e divorzi) e di risarcimento del danno.

Esperienza


Risarcimento danni

Mi sono occupato, altresì, del settore relativamente riconducibile al risarcimento dei danni qualsiasi titolo.


Recupero crediti

Seguo attualmente diverse società relativamente alle questioni che concernono il recupero crediti. Mi occupo di gestire sia la fase stragiudiziale che quella giudiziale ove, ovviamente, non si riesca a perseguire immediatamente l'obiettivo prefissato.


Pignoramento

Curando la fase del recupero crediti mi capita, sovente, di procedere coattivamente per il perseguimento dell'obiettivo prefissato che è, appunto, il recupero del credito maturato dal cliente. Mi occupo, dunque, sia dell'instaurazione della procedura esecutiva in ogni sua fase (notifica, approccio con l'Ufficiale Giudiziario) che della sua prosecuzione giudiziale.


Altre categorie

Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Separazione, Divorzio, Brevetti, Marchi, Locazioni, Sfratto, Privacy e GDPR, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto civile, Diritto di famiglia, Unioni civili, Matrimonio, Diritto bancario e finanziario, Contratti, Diritto condominiale, Malasanità e responsabilità medica, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Pubblicazione legale

Responsabilità per danni cagionati da animali: la giurisprudenza

Alla luce dei recenti avvenimenti di cronaca riguardanti, sfortunatamente, sempre più frequenti casi di aggressione all’uomo da parte di animali, siano essi domestici o no, occorre fare chiarezza sulla parte prettamente giuridica di tale fenomeno. Da un punto di vista giuridico la fattispecie trova espresso fondamento nel disposto di cui all’articolo 2052 del Codice Civile, rubricato “Danno cagionato da animali”.

Pubblicazione legale

Perseguibile solo il porto abusivo fuori dall'abitazione e non il reato di detenzione abusiva di armi

La detenzione di un’arma del tipo dissuasore elettrico professionale a bastone, ove maneggiata fuori dalla propria abitazione, integra la contravvenzione ex art. 4 l. 110/75 e non già il più grave reato di “Detenzione abusiva di armi” ex art. 697 c.p. È quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza in epigrafe ritenendo, per l’appunto, integrata solo la meno grave fattispecie del “porto abusivo al di fuori della propria abitazione” e non già il più grave reato della “Detenzione abusiva di armi

Leggi altre credenziali (8)

Contatta l'avvocato

Avvocato Andrea Ribichesu a Cagliari
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Ribichesu per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Andrea Ribichesu a Cagliari

Avv. Andrea Ribichesu

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Macciotta & Associati
Viale Armando Diaz 29
Cagliari (CA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy