Avvocato Anna Giuseppina Bernardini a San Donato Milanese

Anna Giuseppina Bernardini

Avvocato matrimonialista e divorzista

Informazioni generali

L'Avvocato Anna G. Bernardini si occupa da oltre 25 anni di Diritto di Famiglia con particolare esperienza in separazioni e divorzi. I Clienti vengono seguiti dalla prima consulenza alla definizione del procedimento separativo o divorzile, nel massimo rispetto dell'interesse preminente dei figli. Con competenza vengono affrontate tutte le tematiche inerenti al diritto di famiglia e l'obiettivo è quello di ridurre la conflittualità esistente nelle relazioni endo-familiari per arrivare congiuntamente alla soluzione più idonea alla singola fattispecie. Con lo studio collaborano anche un Avvocato penalista e una psicologa.

Esperienza


Diritto di famiglia

Ho seguito separazioni e divorzi di ogni tipo, ottenendo risultati sia giudiziali che extragiudiziali estremamente soddisfacenti, rispondenti alle aspettative dei clienti e molto gratificanti dal punto di vista professionale. Già depositati ricorsi contenenti la domanda congiunta sia di separazione che di divorzio (post Cartabia). Ottenuti provvedimenti con ordine di protezione, con i quali il Giudice ordina al coniuge o al convivente la cessazione di una condotta che arrechi grave pregiudizio all'integrità fisica o morale ovvero alla libertà dell'altro coniuge o convivente, disponendo l'allontanamento dalla famiglia.


Adozione

Adozione di maggiorenni. Con ricorso depositato presso il Tribunale di Milano il ricorrente chiedeva di fissare udienza per la sua comparizione e per accertare la sussistenza delle condizioni di cui all'art. 312 c.c. ed ottenere la pronuncia di adozione del ragazzo maggiorenne. Rispettate le condizioni di cui all'art. 291 c.c. poichè l'adottante non ha discendenti e la differenza di età tra adottante e adottando è maggiore di anni 18, è stato prestato il consenso da parte dell'adottante e dell'adottando ed è stato raccolto l'assenso della madre di quest'ultimo. Adozioni di minorenni in ambito nazionale ed internazionale.


Eredità e successioni

Impugnazione testamento. Lesione del diritto alla quota legittima e contestazione di veridicità del testamento olografo, con circonvenzione di incapace. Quando muore uno zio, senza figli e senza coniuge, nè genitori o fratelli e sorelle viventi, i nipoti diventano gi eredi naturali. Se il de cuius non lascia prole, nè genitori, nè altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali. Spesso mi consultano per sapere come fa il Notaio a rintracciare gli eredi: alla notizia della morte, il notaio trasmette copia in carta libera alla Cancelleria del luogo in cui si è aperta la successione.


Altre categorie

Unioni civili, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Affidamento, Stalking e molestie, Tutela dei minori, Locazioni, Incapacità giuridica, Recupero crediti, Incidenti stradali, Tutela degli anziani, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni, Violenza, Diritto civile, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto del lavoro, Licenziamento, Previdenza, Diritto penale, Sfratto, Pignoramento, Contratti.



Contatta l'avvocato

Avvocato Anna Giuseppina Bernardini a San Donato Milanese
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Bernardini per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Anna Giuseppina Bernardini a San Donato Milanese

Avv. Anna Giuseppina Bernardini

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Anna Giuseppina Bernardini
Via Bruxelles 2/h
San Donato Milanese (MI)

Sede secondaria:
Piazza della Repubblica 32
Milano (MI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy