Avvocato Annalisa Gasparre a Vigevano

Annalisa Gasparre

Avvocata Specialista in Diritto penale

Informazioni generali

Sono Annalisa Gasparre, avvocata del foro di Pavia e Dottoressa di ricerca in Diritto pubblico, Diritto penale e internazionale. Mi è stato conferito il titolo di Avvocato Specialista in Diritto penale e sono iscritta alla Camera penale di Pavia, ma questo ramo del diritto non esaurisce la mia curiosità, competenza ed esperienza, rivolgendomi, in particolare, in direzione della “persona” e delle “famiglie” nonché dei minori, nello specifico e nell’area della responsabilità medica. Collaboro dal 2012 con primaria casa editrice

Esperienza


Diritto di famiglia

Spesso i miei assistiti si sentono così a loro agio che piangono. Ho due psicologi come colleghi di studio, quindi si respira empatia. A volte, scherzo dicendo che lo psicologo é nell'altra stanza... In un momento in cui il concetto di famiglia non è univoco e incontroverso, le questioni giuridiche che entrano in gioco non sono più quelle classiche; è necessaria flessibilità e attenzione sulle relazioni familiari, senza farsi coinvolgere troppo


Diritto penale

Ho un dottorato di ricerca e il titolo di Specialista in quest'area. Mi occupo sia della difesa dell'imputato che della vittima (a cui é dedicata, in tempi non sospetti, la mia tesi di laurea nel lontano 2006). La mia passione é il processo (che é anche il filone specifico del mio dottorato e del successivo progetto come assegnista di ricerca)


Tutela degli animali

Mi occupo di diritto degli animali da prima della laurea, quindi sono più di 20 anni e da prima che diventasse una moda e un settore "commerciale" della professione. Ho seguito processi importanti e rivoluzionari per un'associazione di rilievo nazionale. Oggi mi prodigo (prevalentemente pro bono) per piccole e medie realtà che necessitano del mio supporto e della mia esperienza a 360 gradi. Sono curatrice della prima collana editoriale sui diritti degli animali, edita da Key editore.


Altre categorie

Tutela dei minori, Discriminazione, Malasanità e responsabilità medica, Violenza, Matrimonio, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Diritto civile, Incapacità giuridica, Recupero crediti, Contratti, Sovraindebitamento, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Stalking e molestie, Truffe, Omicidio, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Diritto dell'informatica, Mediazione, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Speaker ad evento

La tutela penale del testimone nel passaggio dall’impianto inquisitorio previgente al sistema di tipo accusatorio del codice di procedura penale del 1988; lo status e la tutela del consulente tecnico del Pubblico Ministero.

L’intralcio alla Giustizia - SSM - 6/2020

Sono stata lusingata dell'invito di un magistrato a un corso di formazione avente ad oggetto l'intralcio alla giustizia. Mi sono occupata della figura del consulente tecnico del pubblico ministero, a partire da uno scritto pubblicato su diritto penale contemporaneo. nello specifico, il mio intervento si è sviluppato, approfondendo questi elementi: 1. L’alterazione della veritÀ da parte del dichiarante. – 2. Il consulente tecnico del pubblico ministero: anticipazioni. – 3. Gli interventi legislativi del 1992. – 4. Diverso dal perito ma assimilabile al testimone? (se destinatario della condotta allettatrice altrui) – 5. Il consulente tecnico del pubblico ministero È assimilabile al testimone? (se la prova deve essere rinnovata in appello. – 6. La natura del contributo del perito… - 7. … e del consulente tecnico. – 8. Conclusioni.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Annalisa Gasparre a Vigevano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Gasparre per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Annalisa Gasparre a Vigevano

Avv. Annalisa Gasparre

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Annalisa Gasparre
Corso Vittorio Emanuele Ii N. 14
Vigevano (PV)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy