L’inganno della “Prospettiva Nevskij” nella decisione della Consulta sulla inapplicabilità del giudizio abbreviato per i delitti puniti con l’ergastolo

Scritto da: Carlo Machirelli - Blog Extrema Ratio Associazione




Pubblicazione legale: La sentenza n. 260/2020 della Corte Costituzionale, pur dichiarando infondate tutte le censure di incostituzionalità dell’art. 438, comma 1-bis, c.p.p., può inizialmente disorientare. Tuttavia, un’analisi approfondita delle motivazioni rivela un diverso significato: la Corte, più che chiudere la porta alle critiche, lancia un monito. Pur riconoscendo al legislatore un ampio margine nelle scelte di politica criminale, la Consulta evidenzia come l’attuale contesto sociale e politico rischi di entrare sempre più spesso in tensione con principi fondamentali e non negoziabili, quali il diritto di difesa, le garanzie dell’imputato e il Giusto processo.

Fonte: Blog Extrema Ratio Associazione - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Carlo Machirelli a Imola
Carlo Machirelli

Avvocato Penalista