Avvocato Daniela Lombardo a Meolo

Daniela Lombardo

Avvocato a Venezia

Informazioni generali

L'avvocato Daniela Lombardo si occupa principalmente di diritto civile (contratti, successioni, diritti reali, famiglia, recupero del credito) offrendo assistenza legale e soluzioni su misura per privati, professionisti ed imprese.

Esperienza


Recupero crediti

Ho esperienza decennale nel recupero del credito partendo dall'analisi preliminare del credito e delle possibilita' di recupero con un piano d'azione personalizzato. Offro assistenza stragiudiziale attraverso solleciti stragiudiziali per favorire un pagamento piu' rapido, inoltre cerco di raggiungere accordi vantaggiosi, piani di rientro o mediazioni per ottenere il soddisfacimento del credito. Avvio procedure legali necessarie e monitoro l'intera procedura aggiornando costantemente il cliente fino all'ottenimento del dovuto.


Contratti

Offro assistenza completa nella redazione e gestioni dei contratti tra privati, imprese e professionisti. Mi occupo sia di individuare le esigenze, i rischi e gli obiettivi per definire le clausole piu' adatte, nonche' di verificare ogni punto critico con l'altra parte. Nello svolgimento quotidiano del mio lavoro elaboro contratti chiari, efficaci conformi alle norme vigenti con attenzione alla tutela legale ed economica del cliente, inoltre controllo ed adeguo i contratti gia' esistenti, individuando e gestendo le clausole piu' problematiche. Infine supporto il cliente sia nella fase esecutiva che in quella contenziosa.


Diritto immobiliare

Presto assistenza legale in tutte le questioni legate al diritto immobiliare offrendo supporto sia a privati che aziende. In particolare mi occupo di redigere/ revisionare contratti di compravendita, locazione, comodato, leasing prestando assistenza durante l'esecuzione ed in fase di contenzioso. Gestisco le situazioni di controversie condominiali e liti tra confinanti.


Altre categorie

Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Diritto condominiale, Diritto civile, Unioni civili, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Pignoramento, Edilizia ed urbanistica, Locazioni, Sfratto, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli anziani, Diritto militare, Mediazione, Negoziazione assistita.



Credenziali

Pubblicazione legale

Opposizione a Decreto Ingiuntivo: Difendete i Vostri Diritti

Pubblicato su IUSTLAB

Ricevere un decreto ingiuntivo può sembrare definitivo, ma non lo è. Avete 40 giorni per opporvi e difendervi. Perché Opporvi? Un decreto ingiuntivo non è una sentenza. Potete contestarlo se il debito non esiste, l'importo è errato o le procedure non sono state rispettate. Non reagire significa accettare passivamente un provvedimento che potrebbe danneggiarvi economicamente. I Tempi Contano 40 giorni dalla notificazione: è il vostro termine per agire. Non è negoziabile. Ogni giorno perso è un'opportunità in meno di difesa. Come Procedere Presentate opposizione al tribunale competente. L'aiuto di un legale esperto è fondamentale per costruire una difesa solida e documentata. Un decreto ingiuntivo è uno strumento legale potente, ma non è infallibile. Avete il diritto di difendervi: usatelo.

Pubblicazione legale

Recupero Crediti: come proteggere la liquidita' nella tua azienda

Pubblicato su IUSTLAB

I ritardi nei pagamenti possono mettere a rischio la tua cash flow. Non sei solo, il problema e' reale in quanto migliaia di PMI italiane soffrono per crediti insoluti che bloccano investimenti e crescita. Le azioni immediate che possono essere fatte sono: - previeni prima di curare: ovvero valuta la solidita' dei clienti prima di concedere dilazioni. Un contratto chiaro vale piu' di mille solleciti; - agisci subito: ovvero piu' aspetti meno recuperi. Inizia con un approccio amichevole: una telefonata può risolvere una diffida; - affidati a professionisti. Non aspettare la crisi e monitora costantemente l'aging dei crediti e intervieni ai primi segnali di ritardo.

Pubblicazione legale

Recupero crediti: non solo una questione legale, ma di gestione aziendale

Pubblicato su IUSTLAB

In un contesto economico sempre piu' complesso, gestire correttamente i crediti e' fondamentale per mantenere liquidita' e stabilita'. Il recupero crediti non significa "Fare causa" ma prevenire, dialogare e agire con metodo. _ fase stragiudiziale: solleciti, contatti e accordi per trovare una soluzione bonaria. _fase giudiziale: quando necessario , si passa a strumenti legali come il decreto ingiuntivo o il pignoramento. _ obiettivo: tutelare l'impresa, salvaguardando al tempo stesso i rapporti commerciali. Sono fondamentali per ridurre i rischi di insolvenza la prevenzione, la chiarezza contrattuale e la tempestivita'.

Leggi altre credenziali (10)

Contatta l'avvocato

Avvocato Daniela Lombardo a Meolo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Lombardo per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Daniela Lombardo a Meolo

Avv. Daniela Lombardo

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Daniela Lombardo
Via Ca Corner 41
Meolo (VE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy