Avvocato David Dal Santo a Vicenza

David Dal Santo

Avvocato


Informazioni generali

L'Avv. David Dal Santo ha conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza nel 2013 presso l'Università di Padova. Ha svolto sia la pratica forense sia la pratica notarile presso primari Studi legali e notarili della Capitale. Dopo aver conseguito nel 2016 l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Roma, dal 2017 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Vicenza. Dal 2022 al 2023 ha ricoperto la carica di Consigliere del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza. Dal 2023 ricopre la carica di Consigliere dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati di Vicenza.

Esperienza


Diritto condominiale

Esperienza maturata nell'ambito del diritto condominiale.


Diritto civile

Assistenza legale nell’ambito del diritto civile, sia giudiziale sia stragiudiziale.


Diritto immobiliare

Competenza acquisita nell'ambito del diritto immobiliare e condominiale.


Altre categorie:

Malasanità e responsabilità medica, Diritto bancario e finanziario, Recupero crediti, Contratti, Risarcimento danni, Eredità e successioni, Diritto commerciale e societario, Diritto assicurativo, Diritto internazionale ed europeo, Diritto militare, Sfratto, Locazioni, Fusioni e acquisizioni, Fallimento e proc. concorsuali, Investimenti, Usura, Antiriciclaggio, Pignoramento, Aste giudiziarie, Edilizia ed urbanistica, Tutela del consumatore, Diritti umani, Mediazione, Negoziazione assistita, Domiciliazioni.


Referenze

Lo studio

David Dal Santo
Corso Andrea Palladio N. 144
Vicenza (VI)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Dal Santo:

Contatta l'Avv. Dal Santo per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy