Avvocato Davide Ferrieri a Milano

Davide Ferrieri

Avvocato delle società


Informazioni generali

Dopo una lunga esperienza nel settore del contenzioso civile, Davide Ferrieri fonda lo studio legale Ferrieri per offrire una consulenza mirata ad una clientela selezionata. L’attività tipica dello studio riguarda la consulenza contrattuale; l’obiettivo è quello di assistere le società rendendo consulenza, redigendo contratti e patrocinando cause legate alla vita di impresa.Il diritto societario ben applicato migliora e impreziosisce il lavoro di tutto il management. Le aziende italiane oggi devono internazionalizzarsi per poter competere all'estero (o in Italia) con regole moderne; lo studio aiuta questa fortificazione societaria.

Esperienza


Diritto condominiale

Lo Studio svolge la propria attività anche nel settore immobiliare, condominiale e delle locazioni, fornendo assistenza nella stipulazione e risoluzione dei contratti. In particolare, poichè la materia condominiale si presta a controverse interpretazioni sull’uso, sull’alienazione e sulla proprietà delle parti comuni, lo studio ha all’attivo diversi procedimenti contenziosi in merito e vanta buoni successi.


Locazioni

Nell’ambito locatizio, sono gestite tutte le problematiche dirette ad ottenere il rilascio dei beni dati in locazione ed il pagamento dei canoni insoluti, comunemente più conosciuti come sfratti.


Sfratto

Nell’ambito locatizio, sono gestite tutte le problematiche dirette ad ottenere il rilascio dei beni dati in locazione ed il pagamento dei canoni insoluti, comunemente più conosciuti come sfratti.


Altre categorie:

Diritto civile, Diritto del lavoro, Recupero crediti, Contratti, Separazione, Divorzio, Diritto commerciale e societario, Proprietà intellettuale, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Fusioni e acquisizioni, Antitrust e concorrenza sleale, Fallimento e proc. concorsuali, Mediazione, Negoziazione assistita, Pignoramento.


Referenze

Pubblicazione legale

Societas delinquere non potest

Studio Ferrieri

La responsabilità penale è sempre stata di tipo personale. Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 231/01 viene superato il principio per cui “societas delinquere non potest” e gli enti, anche privi di personalità giuridica, con esclusione dello Stato, degli enti pubblici territoriali e a rilievo costituzionale, possono essere chiamati a rispondere dei reati posti in essere dai loro amministratori, dirigenti e dipendenti se realizzati nell’interesse dell’ente stesso.

Pubblicazione legale

Proprietà intellettuale

Studio Ferrieri

Brevi cenni sulla proprietà industriale e intellettuale

Intervista pubblica

La compliance aziendale

Stampa specializzata - 1/2009

Diritto d'impresa - la società che non rispetta la compliance aziendale rischia il rinvio a giudizio

Leggi altre referenze (1)

Lo studio

Studio Legale Ferrieri
Piazzale Giulio Cesare 14
Milano (MI)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Ferrieri:

Contatta l'Avv. Ferrieri per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy