Offesa in chat di un gruppo whatsapp, è reato?
Partendo dall'importante distinzione tra l'ingiuria (oggi mero illecito civile) e la diffamazione (che è un reato), la Corte di Cassazione ha dato recentemente risposta al quesito.
Fonte: Blog dell'avvocato Domenico Di Bari - leggi l'articolo
L’avvocato Domenico Di Bari si dedica alla professione forense in ambito prevalentemente penale ed è attualmente iscritto all’albo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena del distretto della Corte di appello di Bologna. Lo studio opera non solo nei vicini fori di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, ma su tutto il territorio emiliano-romagnolo.
La mia materia d'elezione è il diritto penale, ambito che coltivo sin dai primi giorni di pratica forense svolta in due noti studi legali del cesenate. Opero con la precisa missione di garantire una difesa tecnica di adeguato livello a persone indagate, imputate o vittime di reato, in tutte le varie fasi del procedimento penale.
Ogni condotta violenta, a seconda di come essa venga esercitata, può dare luogo a molte tipologie di reati. Lo studio legale tratta i vari delitti contro la persona, che includono tutti quei fatti penalmente rilevanti che ledono o comunque mettono in pericolo i beni fondamentali dell’individuo (vita, integrità, onore, libertà ecc.). Nel novero dei reati contro la persona vi rientrano, solo per fare alcuni esempi, l’omicidio, le lesioni personali, la rissa, la diffamazione, il sequestro di persona, la violenza sessuale, la minaccia.
Lo studio legale effettua patrocinio a coloro che siano coinvolti in un procedimento penale per condotte di stalking o molestie. La difesa si rivolge sia agli indagati o imputati, sia alla persona offesa dal reato, che potrà farsi assistere nel processo anche per chiedere un risarcimento danni.
Reati contro il patrimonio, Sostanze stupefacenti, Diritto ambientale, Risarcimento danni.
Domenico Di Bari
Via Madonna Dello Schioppo N. 67
Cesena (FC)
Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy