Avvocato Elisa Maccacaro a Verona

Elisa Maccacaro

Avvocato civilista a Verona

Informazioni generali

Avvocato dal 2013 e Gestore della Crisi da sovraindebitamento dal 2017, mi occupo principalmente di diritto di famiglia e successioni, volontaria giurisdizione (sono amministratrice di sostegno nominata dal Tribunale di Verona), contrattualistica per imprese e privati, recupero crediti, esecuzioni e sovraindebitamento, pianificazione e protezione del patrimonio.

Esperienza


Eredità e successioni

Assisto il cliente in tutte le controversie connesse a successioni, testamenti e divisioni ereditarie, tutela dei legittimari, impugnazione di testamenti; ascolto le necessità del cliente e lo supporto nella redazione delle sue ultime volontà (testamento); mi occupo inoltre di consulenza e pianificazione in materia patrimoniale e successoria e predispongo dichiarazioni di successione.


Incapacità giuridica

Mi occupo da anni di ricorsi e di consulenza in materia di amministrazioni di sostegno, tutele, curatele, curatele di minori; sono inoltre amministratore di sostegno nominata dal Tribunale di alcuni anziani e disabili e mi occupo di redazione di istanze (acquisto/vendita di beni immobili e mobili registrati, investimenti), predisposizione di rendiconti, rapporti con banche, assistenti sociali, case di riposo ecc. Faccio parte della Commissione Famiglia dell'Ordine degli Avvocati di Verona


Recupero crediti

Da tempo mi occupo della materia, seguo il cliente, sia esso creditore o debitore, dalla messa in mora all'ingiunzione di pagamento ed eventuale opposizione, nonchè in caso di pignoramento mobiliare, immobiliare, presso terzi, sequestro. Ho seguito di recente un corso per custodi e delegati alla vendita. Mi occupo inoltre di sovraindebitamento e sono Gestore della Crisi da sovraindebitamento


Altre categorie

Contratti, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto civile, Diritto di famiglia, Diritto commerciale e societario, Pignoramento, Diritto immobiliare, Tutela degli anziani, Sovraindebitamento, Gratuito patrocinio, Tutela dei minori, Separazione, Divorzio, Fallimento e proc. concorsuali, Locazioni, Mediazione, Negoziazione assistita, Sfratto, Matrimonio, Aste giudiziarie.



Credenziali

Pubblicazione legale

Legge "Dopo di Noi"

Pubblicato su IUSTLAB

La legge 112/2016 è stata emanata per favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave (accertata dalle apposite commissioni mediche presso le Unità Sanitarie Locali - legge 104/1992 ) , nonché la protezione, la cura, l’assistenza, la deistituzionalizzazione, l’autonomia e l’indipendenza delle persone disabili. E’ stato istituito un fondo pubblico di assistenza , rivolto ai disabili gravi privi del sostegno familiare, per favorire percorsi di deistituzionalizzazione ed impedirne l’isolamento. S ono stati inoltre introdotti importanti sgravi fiscali per l e liberalità in denaro o in natura, l a stipula di polizze di assicurazione, l a costituzione di trust e di vincoli di destinazione , la costituzione di fondi speciali – composti da beni sottoposti a vincolo di destinazione e disciplinati con contratto di affidamento fiduciario – anche a favore di alcune tipologie di O nlus.

Pubblicazione legale

L'accettazione con beneficio d'inventario

Pubblicato su IUSTLAB

Poichè con l’ accettazione dell’ eredità il patrimonio dell’ erede si confonde con quello del defunto e il primo potrebbe dover pagare debiti di valore superiore a quanto ricevuto, lo stesso può accettare con beneficio d’inventario , onde limitare la propria responsabilità patrimoniale. Tale facoltà è un obbligo nel caso i chiamati siano incapaci ( minori , interdetti , inabilitati ) o persone giuridiche, associazioni ecc. Se il chiamato è in possesso dei beni ereditari, deve fare l’inventario entro 3 mesi dall’apertura della successione, altrimenti è considerato erede puro e semplice; se, invece, non è in possesso dei beni ereditari, può fare la dichiarazione di accettazione con beneficio d’inventario finché non si prescrive il termine per accettare (10 anni). Fatta la dichiarazione, l’inventario dovrà essere effettuato entro 3 mesi o il chiamato sarà considerato erede puro e semplice.

Esperienza di lavoro

Amministratore di sostegno - Studio Legale

Dal 7/2013 - lavoro attualmente qui

Da diversi anni sono amministratrice di sostegno nominata dal Tribunale per assistere anziani, disabili, ex alcolisti. Nel rispetto del decreto di nomina svolgo le attività necessarie per il benessere dell'amministrato e la miglior gestione del suo patrimonio. Mi sono perciò occupata non solo di interfacciarmi con i familiari e gli assistenti sociali ma anche di proporre istanze per vendere beni e investire denaro nel modo più vantaggioso possibile.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Elisa Maccacaro a Verona
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Maccacaro per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Elisa Maccacaro a Verona

Avv. Elisa Maccacaro

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Elisa Maccacaro
Stradone Porta Palio 70
Verona (VR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy