In possesso del titolo di dottore di ricerca (Ph.D.) in Diritto e procedura penale, conseguito presso l'Università di Roma "La Sapienza". Attività formativa presso la Suprema Corte di Cassazione, Sezione III, competente tabellarmente per i reati in questione.

Emanuele Toma
Avvocato Civilista e Penalista a Roma
Informazioni generali
L’avv. Toma opera in prevalenza nel Lazio e si occupa di diritto di cittadinanza e internazionale di famiglia. Laureatosi con 110 e Lode con menzione accademica all’Università La Sapienza di Roma, ha fin da subito intrapreso la carriera legale affiancandola alla prosecuzione della propria formazione conseguendo il proprio PhD. in Diritto Pubblico. È anche molto preparato in questioni di diritto probatorio penale, con particolare riguardo alla prova digitale e alle intercettazioni anche tramite captatore informatico, su cui ha scritto diversi contributi scientifici. Parla fluentemente Inglese, Portoghese, Francese, Spagnolo e Tedesco
Esperienza
Il diritto penale ha sempre costituito un cavallo di battaglia sin dai tempi universitari, laddove per piacere approfondivo le particolari tematiche coinvolte dall'incriminazione della detenzione o possesso di sostanze stupefacenti. Oltre che, poi, lo svolgimento della pratica presso uno studio penale, ho acquisito conoscenze approfondite per quanto riguarda i reati di cui agli articoli 73, comma 1 (droghe pesanti), comma 4 (droghe leggere) e 5 (lieve entità) del TU stupefacenti durante l'esperienza lavorativa in Suprema Corte.
La pratica forense svolta in vista dell'abilitazione, unitamente al tirocinio prestato ex art. 72 alla Suprema Corte di Cassazione, Sezione III, hanno costituito il mio primo avvicinamento alla materia. In seguito, anche grazie al particolare percorso da me seguito nell'ambito del diritto processuale penale, in relazione al diritto delle prove, ha costituito e costituisce ancora un elemento distintivo della mia figura professionale. Sono particolarmente attento alle questioni che concernono la tutela processuale dei soggetti c.d. "sensibili" e l'assistenza della parte civile/persona offesa.
Altre categorie
Stalking e molestie, Diritto penitenziario, Immigrazione e cittadinanza, Diritto civile, Diritto di famiglia, Unioni civili, Matrimonio, Diritto dell'informatica, Diritto commerciale e societario, Fallimento e proc. concorsuali, Eredità e successioni, Divorzio, Adozione, Antiriciclaggio, Diritto tributario, Domiciliazioni e sostituzioni.
Credenziali
Le intercettazioni effettuate mediante captatore informatico
Cass. Pen., 2021, 6, p. 2133Tirocinante - Suprema Corte di Cassazione - Sezione III
Dal 10/2019 al 4/2021Praticante - Studio Legale Toma - Mulas
Dal 9/2019 al 3/2020Leggi altre credenziali (13)
Lo studio
Emanuele Toma
Roma
Roma (RM)