Ennio Abonante

Civile, Amministrativo e tributario

Informazioni generali

Gli studi specifici e l’esperienza maturata, mi hanno consentito di acquisire una notevole esperienza nel campo del diritto pubblico, diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto degli Enti Locali, problematiche inerenti i lavori pubblici. Diritto Civile: Responsabilità civile e risarcimento del danno in generale; - Responsabilità medica - Problematiche inerenti i diritti dei consumatori e la gestione di servizi pubblici (Energia Elettrica, Telefonia, Gas, Servizi televisivi ecc.)

Esperienza


Incidenti stradali

Ho acquisito una notevole esperienza patrocinando centinaia di casi di infortunistica stradale, soprattutto riferiti a sinistri particolarmente gravi.


Multe e contravvenzioni

Notevole esperienza in contezniosi riguardanti sanzioni amministrative in generale


Diritto civile

Contratti, colpa medica, sovraindebitamento, separazioni, divorzi, proprità, possesso, diritti dei consumatori


Altre categorie

Diritto amministrativo, Ricorso al TAR, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Cassazione, Risarcimento danni, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Matrimonio, Recupero crediti, Diritto tributario, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritto condominiale, Locazioni, Sovraindebitamento, Immigrazione e cittadinanza, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Esclusa l'esimente del caso fortuito nei danni causati da sbalzi di tensione

Corte di Cassazione 2019

Un cittadino di San Lucido, aveva subito alcuni danni ad utensili ed attrezzature collegate alla rete elettrica dell'Enel, che a causa di ripetuti sbalzi di tensione, si erano irreversibilmente danneggiati. E' stata proposta un'azione di risarcimento di fronte al GdP di Paola, che, però, aveva rigettato la domanda, sul presupposto, sostenuto dall'Enel, secondo il quale il disservizio si era verificato per caso fortuito. La sentenza è stata impugnata dinanzi al Tribunale di Paola in funzione di appello, ed il Giudice ha confermato la decisione di I grado. La mia tenacia e la consapevolezza che si trattasse di due decisioni sbagliate, mi hanno portato a proporre ricorso per Cassazione e, finalmente, la mia tesi è stata accolta. La Suprema Corte, infatti, ha ritenuto che l'esercizio della distribuzione di energia elettrica costituisce attività pericolosa, ex art. 2050 cc, e, di conseguenza, si verifica una inversione dell'onere della prova, e, nella fattispecie, ha escluso il caso fortuito.

Sentenza giudiziaria

Il Tribunale di Paola, nel 2007, con una storica sentenza, ha riconosciuto il danno subito dal Comune di San Lucido a causa della realizzazione delle "opere a difesa del mare" ed ha condannato RFI ex Ferrovie dello Stato a risarcimento dei danni. La Corte di Appello di Catanzaro, pur riformando parzialmente la decisione di primo grado con conferma del ristoro dei danni, con una sentenza del 2016, ha riconosciuto due principi fondamentali: il nesso di causalità tra evento e danno e l'impossibilità di invocare la prescrizione perchè si tratta di illecito perpetuo.

Corte Appello Catanzaro

Il Tribunale di Paola, nel 2007, con una storica sentenza, ha riconosciuto il danno subito dal Comune di San Lucido a causa della realizzazione delle "opere a difesa del mare" ed ha condannato RFI ex Ferrovie dello Stato a risarcimento dei danni. La Corte di Appello di Catanzaro, pur riformando parzialmente la decisione di primo grado con conferma del ristoro dei danni, con una sentenza del 2016, ha riconosciuto due principi fondamentali: il nesso di causalità tra evento e danno e l'impossibilità di invocare la prescrizione perchè si tratta di illecito perpetuo.

Sentenza giudiziaria

Illegittima la fatturazione per macconti di energia elttrica

Tribunale di Cosenzsa

Un albergatore di Camigliatello Silano, si è rivolto al mio studio perchè aveva subito il distacco della fornitura di energia elettrica per bollette esorbitanti fatturate per acconti e non pagate. Dopo il ricorso al Tribunale di Cosenza e l'espletamento di una CTU, che ha stabilito che le pretese creditorie della società elettrica erano illegittime perchè è stato riscontrato un errore del 75%, Enel Energia è stata condannata a ripristinare l'utenza illegittimamente cessata ed ed a risarcire i danni.

Leggi altre credenziali (4)

Contatta l'avvocato

Avvocato Ennio Abonante a San Lucido
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Abonante per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Ennio Abonante a San Lucido

Avv. Ennio Abonante

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Ennio Abonante
Via Don Minzoni 8
San Lucido (CS)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy