Avvocato Enrica Fincati a Cittadella

Enrica Fincati

Avvocata Civilista | diritto del consumo e commerciale

Informazioni generali

Offro consulenza e assistenza legale in diritto civile, con un focus particolare su: 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙘𝙤𝙣𝙨𝙪𝙢𝙤 – Tutela dei consumatori in caso di pratiche commerciali scorrette, clausole abusive, contratti di vendita e servizi non conformi. 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙡𝙚 – Assistenza alle imprese nella redazione e revisione di contratti, nella gestione di contenziosi commerciali e nelle dinamiche societarie. 𝘿𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙖𝙨𝙨𝙞𝙘𝙪𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 – Supporto in controversie con istituti di credito e compagnie assicurative.

Esperienza


Diritto del turismo

Focus particolare sulla tutela dei viaggiatori. Offro assistenza legale per la gestione di controversie legate al danno da vacanza rovinata, aiutando i miei clienti a ottenere il risarcimento per disservizi, mancato rispetto del contratto di viaggio o esperienze negative che hanno compromesso il soggiorno. Mi occupo anche di problematiche relative a pacchetti turistici, cancellazioni, ritardi e inadempienze di tour operator o agenzie di viaggio. Il mio impegno è garantire ai viaggiatori la protezione dei loro diritti e una giusta compensazione per i disagi subiti.


Tutela del consumatore

Collaboro da anni con associazioni di settore, offrendo una tutela mirata ai consumatori contro pratiche commerciali scorrette, clausole abusive, difetti di conformità e mancata erogazione di servizi. Assisto nella risoluzione (sia bonaria che giudiziale) di controversie con aziende, banche e assicurazioni per garantire i diritti dei consumatori.


Diritto assicurativo

Presto assistenza legale in materia di polizze assicurative (RC auto, casa, vita), risarcimenti e contenziosi con le compagnie assicurative. Offro supporto nella gestione di controversie relative a sinistri non gestiti correttamente, rifiuti di indennizzo ingiustificati e clausole vessatorie redatte in modo poco chiaro.


Altre categorie

Diritto commerciale e societario, Diritto bancario e finanziario, Contratti, Proprietà intellettuale, Diritto del lavoro, Licenziamento, Previdenza, Diritto sindacale, Diritto immobiliare, Diritto civile, Eredità e successioni, Risarcimento danni.



Credenziali

Titolo professionale

Corso online E-Commerce e tutela dell'acquirente

Wolters Kluver, Altalex formazione - 12/2024

Il corso ha esaminato l’evoluzione normativa in materia di acquisti online, analizzando termini e condizioni contrattuali, clausole vessatorie e obblighi informativi imposti ai venditori. Particolare attenzione è stata dedicata al ruolo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) nella prevenzione di pratiche commerciali scorrette e alla tutela dei diritti degli acquirenti in un contesto in cui l’e-commerce assume un ruolo sempre più centrale nella vita quotidiana.

Pubblicazione legale

Il danno da vacanza rovinata: tutto quello che c'è da sapere

CF News

L'articolo approfondisce il concetto di danno da vacanza rovinata, riferito ai disagi e alle frustrazioni subiti dai turisti quando una vacanza non si svolge come previsto, compromettendo il loro benessere. Viene delineato il quadro giuridico relativo ai pacchetti turistici, definiti come combinazioni di almeno due tipi diversi di servizi turistici per lo stesso viaggio o vacanza, prenotati in un unico contratto con un unico fornitore. Anche servizi prenotati con vari fornitori e contratti distinti possono essere considerati pacchetti turistici se soddisfano determinate condizioni, come l'acquisto presso un unico punto vendita o la vendita a un prezzo forfettario. L'articolo sottolinea che, in caso di inadempimento delle prestazioni del pacchetto turistico non di scarsa importanza, il viaggiatore può richiedere un risarcimento per il tempo di vacanza inutilmente trascorso e l'irripetibilità dell'occasione perduta, ai sensi dell'articolo 46 del Codice del Turismo. Viene evidenziato l'obbligo per organizzatori e venditori di fornire, prima della conclusione del contratto, un modulo informativo standard contenente informazioni sulle caratteristiche principali dei servizi turistici offerti, eventuali aumenti di prezzo e modalità per esercitare il diritto di recesso. L'onere della prova del danno da vacanza rovinata è a carico del viaggiatore, che deve dimostrare l'inadempimento della controparte. Infine, l'articolo analizza le cause comuni del danno da vacanza rovinata, la natura non patrimoniale di tale danno e la sua quantificazione, citando recenti sentenze di merito che riconoscono il danno da vacanza rovinata come una voce di danno indipendente necessaria per il ristoro del turista.

Pubblicazione legale

Come funziona il diritto di ripensamento? La guida al recesso perfetto

Studio Legale Castello

Sapere come funziona il diritto di ripensamento ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo rappresenta una tutela essenziale per i consumatori, garantendo loro la possibilità di annullare un contratto o un acquisto entro un determinato periodo senza dover fornire alcuna giustificazione. L'articolo illustra i casi in cui è possibile esercitare il diritto di ripensamento, come è possibile esercitarlo e i limiti.

Leggi altre credenziali (8)

Contatta l'avvocato

Avvocato Enrica Fincati a Cittadella
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Fincati per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Enrica Fincati a Cittadella

Avv. Enrica Fincati

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Enrica Fincati
Stradella Paggiola 9
Cittadella (PD)

Sede secondaria:
Via Monte Cima 2
Feltre (BL)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy