Truffa bancaria: recuperati 40.000,00 a favore di una risparmiatrice

Foggia today - 1/2025




Intervista: A seguito di un ricorso all'Arbitro Bancario Finanziario, un istituto di credito è stato condannato a risarcire una cliente a cui erano stati sottratti 40.000,00 euro dal proprio libretto di deposito. La cliente, infatti, è stata vittima di una frode bancaria attuata tramite le modalità dello spoofing e dello smishing (con telefonate e messaggi provenienti apparentemente dal suo istituto di credito). In questo caso, le misure di sicurezza approntate dalla banca sono state palesemente insufficiente e non hanno impedito che i truffatori potessero accedere al libretto della cliente per prelevare ingenti somme. La prova dei comportamenti inadeguati della banca hanno indotto l'Arbitro Bancario e Finanziario ad accogliere la domanda di risarcimento

Fonte: Foggia today - clicca quì



Pubblicato da:


Fabio Filograsso

Esperto in diritto bancario




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy