Contratto di convivenza cittadino italiano e cittadina cinese

Scritto da: Federica Cucciniello - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

SI sono rivolti al mio Studio un cittadino italiano e una cittadina cinese, uniti da vincolo affettivo da circa 3 anni.

La signora aveva il permesso di soggiorno in scadenza ma, l'inoltro del contratto di convivenza da me sottoscritto, prima della scadenza del permesso, ha portato all'accettazione dello stesso da parte del Comune nonostante la signora non avesse formalmente la residenza ove la coppia aveva stabilito la convivenza.

Dopo la scadenza del permesso, il Comune ha registrato il contratto e registrato all'anagrafe la signora cinese che ha, successivamente, potuto richiedere un permesso di soggiorno per motivi familiari.



Pubblicato da:


Avvocato Federica Cucciniello a Torino
Federica Cucciniello

Avvocatomatrimonialista/immigrazionista-contrattidiconvivenza-cittadinanza iuresanguini