Avvocato Federica Cucciniello a Torino

Federica Cucciniello

Avvocatomatrimonialista/immigrazionista-contrattidiconvivenza-cittadinanza iuresanguini

Informazioni generali

Giovane ma intraprendente avvocato, dopo circa dieci anni di esperienza in prestigiosi Studi legali, dal 2020 ho avviato la mia attività i zona Crocetta a Torino. Laureata con Lode all'Università di Torino (2011), ho frequentato e conseguito con profitto un Master di II livello presso la prestigiosa LUISS Guido Carli di Roma (2013), approfondendo sia la materia civile che il diritto amministrativo e penale. Metto, quindi, a disposizione dei clienti un significativo bagaglio di conoscenza del diritto (nello specifico il diritto civile) oltre ad un'importate esperienza maturata a fianco di illustri Colleghi.

Esperienza


Sfratto

Ho seguito numerosi sfratti e sono sempre riuscita ad ottenere l'esecuzione in tempi piuttosto contenuti in quanto mi reco con celerità e, appena i termini processuali lo permettono, presso l'ufficio notifiche. I costi dello sfratto sono contenuti nei limiti di legge


Immigrazione e cittadinanza

Da un paio di anni mi occupo della redazione di contratti di convivenza che consentono al partner privo di permesso di soggiorno di ottenere un permesso per motivi familiari. Ho collaborato per anni con uno Studio che si occupava in via esclusiva di diritto dell'immigrazione (cittadinanza, permessi di soggiorno) ed ho redatto anche diversi ricorsi al Tar. Attualmente seguo le problematiche di concessione, rilascio, rinnovo di cittadianza e permessi in totale autonomia. Attualmente condivido lo studio con collega specializzato in cittadinanza per discendenza (materia trattata in via esclusiva).


Diritto di famiglia

Ho lavorato per 3 anni in uno studio che si occupava quasi esclusivamente del diritto di famiglia. Ho una predilezione per questa materia che mi permette di combinare l'aspetto giuridico (e più tecnico) con la mia propensione all'ascolto degli altri e dei loro bisogni. Il diritto di famiglia, infatti, ha spesso diverse implicazioni personali che necessitano di un'attenzione e di una "cura" per il cliente, che va ben oltre la mera preparazione tecnica.


Altre categorie

Incidenti stradali, Diritto civile, Separazione, Divorzio, Domiciliazioni e sostituzioni, Locazioni, Eredità e successioni, Unioni civili, Matrimonio, Affidamento, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto del lavoro, Mobbing, Licenziamento, Ricorso al TAR, Diritto immobiliare, Diritto dei trasporti terrestri, Diritti umani, Mediazione, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Caso legale seguito

Sfatto per mancato pagamento canoni

2019/2020/2021 Tribunale di Torino

Durante la mia permanenza presso lo Studio Di Leo-Costa ho seguito, anche in autonomia, diverse procedure di sfratto per morosità. SI tratta di ipotesi in cui l'inquilino non provvede al pagamento di uno o più mensilità. Il pagamento anche solo di una mensilità, fa sorgere in caso al proprietario il diritto di chiedere che l'inquilino venga allontanato dall'immobile.

Caso legale seguito

Sfratto per mancato pagamento spese condominiali

2022 TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO

Ciò che spesso i clienti non sanno, è che è possibile avviare la procedura di sfratto per morosità anche in caso di mancato pagamento delle spese accessorie. E' necessario, tuttavia, che l'ammontare del debito sia pari ad almeno due mensilità ( ovvero ad una somma pari a due canoni di locazione).

Pubblicazione legale

Sfratto per morosità_ordinanza di convalida e immobile liberato in circa 8 mesi

Pubblicato su IUSTLAB

Un inquilino moroso rappresenta un problema davvero significativo per i proprietari di beni immobili. Il danno economico può essere ingente e aggravarsi a causa dei tempi di giustizia. Tuttavia, ad oggi, con l'assistenza qualificata di un avvocato esperto, si può ottenere la liberazione del proprio immobile in tempi relativamente brevi. Nel caso di specie, di cui si allega ordinanza di sfratto, la procedura è stata avviata nel giugno del 2024 e l'immobile liberamente definitivamente a gennaio 2025. Si ricorda che, fra l'altro, contestualmente alla richiesta di sfratto si può domandare al Giudice l'emissione di un decreto ingiuntivo che costituisce titolo valido per ottenere il pagamento sia delle mensilità non versate sia delle spese legali sostenute per la procedura di sfratto.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Federica Cucciniello a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Cucciniello per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Federica Cucciniello a Torino

Avv. Federica Cucciniello

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Federica Cucciniello
Via Giuseppe Piazzi 51
Torino (TO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy