Le imprese necessitano di un supporto efficiente e tempestivo nella gestione quotidiana del personale. Con tali caratteristiche metodologiche, l'avv. Parente presta attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale, in favore delle imprese, rispetto a qualsivoglia tematica che possa riguardare il dipendente, l'agente o altra tipologia di lavoratore autonomo (ad es. contratti di lavoro, trasferimento del dipendente, mutamento delle mansioni, risoluzione del rapporto di lavoro). Parimenti, l'avv. Parente assiste i lavoratori subordinati e autonomi rispetto a tutte quelle vicende che possono riguardare la vita lavorativa.

Federica Parente
Avvocato esperto in materia di diritto del lavoro e sindacale
Informazioni generali
Il percorso formativo svolto e l'esperienza pluridecennale maturata in materia di diritto del lavoro e diritto sindacale, consentono all'avv. Federica Parente di garantire l'elevata qualità dei servizi legali offerti dallo Studio FPLaw di cui è fondatrice. La competenza, tuttavia, non è l'unico pilastro sul quale l'avv. Parente ha deciso di basare la propria professione. Per l'avv. Parente, infatti, l'etica e la trasparenza sono gli ulteriori elementi imprescindibili per instaurare un reale rapporto di fiducia con la clientela, i cui casi vengono sempre esaminati con la massima attenzione e nell'ottica di un risparmio dei costi.
Esperienza
L'avv. Parente presta assistenza e consulenza nell’ambito delle tematiche sindacali connesse alle operazioni di trasferimento di azienda o di parte di essa, di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale e di licenziamento collettivo. Inoltre, lo Studio FPLaw dell'avv. Parente, oltre a prestare la propria consulenza per l’interpretazione di clausole dubbie dei contratti collettivi, si occupa della negoziazione e redazione di contratti collettivi aziendali integrativi e dei contratti di prossimità. Infine, l'avv. Parente presta assistenza nelle controversie relative alla fruizione dei diritti sindacali.
Il mobbing rappresenta una pratica vessatoria posta ai danni del lavoratore che spesso si accompagna alla fattispecie del demansionamento. Entrambe le fattispecie, opportunamente dimostrate, consentono ai lavoratori di ottenere risarcimenti anche importanti. L'avv. Parente mette a disposizione la sua esperienza professionale al fine di assistere i lavoratori nella tutela dei propri diritti ma anche di prestare al datore di lavoro l'opportuna consulenza per evitare fenomeni che possono determinare gravi conseguenze per l'impresa.
Altre categorie
Licenziamento.
Credenziali
Master di specializzazione in Diritto del lavoro, contenzioso e relazione sindacali
Il Sole 24 Ore - 2/2014Patto di non concorrenza nel lavoro subordinato e recesso unilaterale da parte del datore di lavoro
Pubblicato su IUSTLABIl welfare aziendale: un quadro d'insieme
Il welfare aziendale. Dalla teoria alla pratica. ODC MilanoLeggi altre credenziali (3)
Lo studio
Federica Parente
Via Simone D'orsenigo 18
Milano (MI)