Capel De Monega

Scritto da: Filippo Tracanna - Pubblicato su IUSTLAB




Pubblicazione legale:

💣💣 ‼️Oggi vorrei condividere un caso a me molto caro: dal 21.09.2025 il marchio figurativo con elementi denominativi "Capel De Monega" è un marchio dell'Unione Europea, ufficialmente registrato presso l'European Union Intellectual Property Office (EUIPO).

Si tratta di un caso a cui tengo particolarmente in quanto non si è trattato di una semplice registrazione di un marchio europeo.

Capel De Monega, infatti, già marchio registrato presso il competente ufficio italiano, è un marchio che rappresenta un particolare raviolo con ripieno composto da patate bio, barbabietole della val di Astino, Formai de Mut stagionato da almeno due anni, burro di malga e Mostarda.

Tale piatto fu ideato, anni or sono, dallo Chef Andrew Regazzoni insieme all'amico e collega Chef Ludovico Pozzi. Si tratta di una pietanza particolarmente legata alla Val Brembana, vista la particolare forma, appositamente ricercata, il sig. Regazzoni dava il nome ‘Capel de Monega’ al piatto.

Prima di poter procedere con la registrazione europea, però, Chef Regazzoni ha dovuto mettere in chiaro e ben sottolineare di chi fosse la paternità del piatto e la titolarità del marchio italiano "Capel De Monega".

Ora che tutto è risolto non resta che provarli! 🥟

Per qualsiasi questione attinente la proprietà intellettuale / registrazione di un marchio UE, invece, sapete dove andare 😏



Pubblicato da:


Filippo Tracanna

Avvocato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy