La mia principale attività di ricerca, in ambito accademico, si è concentrata sui temi del diritto alla salute, del consenso informato, dell'organizzazione del sistema sanitario. In ambito professionale, ho seguito procedimento in ambito di responsabilità professionale medica.

Francesca Paruzzo
Avvocato civilista
Informazioni generali
Sono Francesca Paruzzo e sono un avvocato civilista. Dopo la laurea a pieni voti presso l’Università degli Studi di Torino, ho conseguito un dottorato di ricerca in diritto costituzionale. Intrapresa la carriera legale, ho acquisito specifiche competenze nel diritto di famiglia e, in generale, anche in funzione agli studi accademici, in tutti gli ambiti attinenti i diritti fondamentali delle persone. Mi occupo altresì di privacy, diritto alla salute e testamento biologico, contrattualistica, responsabilità professionale e diritto civile in genere. Collaboro ancora oggi con riviste scientifiche.
Esperienza
Mi sono occupata, sin dalla pratica forense, di attività, sia a livello giudiziale che stragiudiziale, connesse e inerenti i differenti ambiti del diritto civile.
Ho collaborato, si dalla pratica forense, con avvocati specializzati in diritto di famiglia che mi hanno formata insegnandomi l'importanza di una materia che, ancora più di tutte le altre, mette al centro la persona e la propria esperienza di vita.
Altre categorie
Divorzio, Diritti umani, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Matrimonio, Affidamento, Adozione, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Diritto commerciale e societario, Antitrust e concorrenza sleale, Proprietà intellettuale, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto internazionale ed europeo, Immigrazione e cittadinanza, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Privacy e GDPR, Domiciliazioni e sostituzioni.
Credenziali
Diritto e diritti di fronte alla decisione di morire, Rivista A.I.C. (Associazione Italiana Costituzionalisti), n. 1/2019, ISSN 2039-8298.
Rivista AIC (Associazione italiana costituzionalisti)La legge 219 del 22 dicembre 2017: norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento
Corso di formazione - 5 incontri - 11/2018Tra diritto all’oblio e libertà di informazione: la sussistenza dell’interesse pubblico alla diffusione di una notizia
Pubblicato su IUSTLABLeggi altre credenziali (3)
Lo studio
Francesca Paruzzo
Via Susa 42
Torino (TO)