Riducibilità retroattiva delle astreintes: note a margine di cons. st., sez. v, ord., 4 marzo 2019, n. 1457
Scritto da: Francesco Giunta - Salvis Juribus. ISSN 2464-9775
Pubblicazione legale:
Le astreintes sono modelli giurisprudenziali presenti nell’ordinamento francese di coercizione indiretta al fine di spingere un obbligato inadempiente alla coazione all’adempimento.
Consistono in una somma da pagare da parte del debitore inadempiente qualora questo si rifiuti di ottemperare all’ordine del giudice di eseguire la prestazione dovuta.
Secondo la giurisprudenza, l’istituto introdotto con l’art. 114, comma 4, lettera e), c.p.a. costituisce una misura coercitiva indiretta a carattere pecuniario, che mira a vincere la resistenza del debitore, inducendolo ad adempiere all’obbligazione posta a suo carico dal giudice.