Reati stradali nell’Era Digitale: guida in stato di alterazione, uso del cellulare e prove tecnologiche. Un’analisi completa tra Codice e Giurisprudenza

Scritto da: Giovanni Caviglia - Avv. Giovanni Caviglia




Pubblicazione legale: Sto citando un articolo completo sui reati stradali nell'era digitale, analizzando le normative relative alla guida in stato di alterazione psico-fisica (ebbrezza alcolica e uso di stupefacenti) e alla distrazione al volante (uso del cellulare). L'articolo esamina le conseguenze penali, incluse le fattispecie di omicidio stradale e lesioni personali stradali gravi o gravissime introdotte dalla Legge n. 41/2016 , e il ruolo crescente delle prove tecnologiche (dashcam, GPS, scatole nere, tabulati) nel processo.

Fonte: Avv. Giovanni Caviglia - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Giovanni Caviglia

Avvocato Penalista, Civilista ed Esperto in Diritto dell'Unione Europea.




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy