Avvocato Giovanni Caviglia a Pistoia

Giovanni Caviglia

Avvocato Penalista, Civilista ed Esperto in Diritto dell'Unione Europea.

Informazioni generali

Sono l'Avv. Giovanni Caviglia. Con oltre vent'anni di esperienza, offro difesa legale a Pistoia e in tutta Italia. La mia competenza in diritto civile e penale copre contenzioso, contratti, successioni e reati contro persona e patrimonio. Questa consolidata esperienza mi consente di assistere i clienti fino in Corte di Cassazione, garantendo una difesa tecnica ai massimi livelli. Il mio approccio non è solo strategico, ma scientifico: ogni difesa si basa su un'analisi rigorosa delle fonti normative e della giurisprudenza per costruire strategie solide e mirate a risultati concreti.

Esperienza


Diritto penale

La forza di una difesa penale non risiede nella sterile conoscenza nozionistica delle fattispecie di reato, ma nella capacità di applicare un metodo rigoroso e sistematico all'analisi del caso concreto. La mia competenza in materia penale si fonda su un approccio strategico che integra lo studio del diritto sostanziale con la padronanza assoluta delle regole processuali. La vera forza, in conclusione, risiede nella capacità di trasformare la complessità del processo penale in un percorso logico e trasparente, finalizzato a un unico obiettivo: la massima tutela dei diritti e delle garanzie dell'individuo.


Diritto civile

La mia forza nel diritto civile deriva da oltre 20 anni di esperienza in contenzioso, contratti, successioni e responsabilità. Questa competenza, maturata assistendo privati e imprese, mi consente di patrocinare con successo fino in Corte di Cassazione. Il mio approccio non è generico, ma scientifico: ogni strategia si basa su un'analisi rigorosa della legge e delle fonti ufficiali, scomponendo le tesi avversarie per costruire difese solide e mirate a risultati concreti. Questo metodo garantisce massima affidabilità e una tutela strategica superiore.


Eredità e successioni

Nel diritto delle successioni, la mia forza unisce oltre vent'anni di esperienza a un metodo di lavoro scientifico. Gestisco l'intero processo successorio: dalla consulenza per la stesura di testamenti fino agli accordi di divisione tra eredi. Nelle controversie più complesse, difendo i clienti in cause di impugnazione e azioni di riduzione, patrocinando fino in Corte di Cassazione. Il mio approccio analitico, basato sull'esame meticoloso di ogni documento, è finalizzato alla precisa ricostruzione del patrimonio e alla sua tutela, assicurando a ogni erede la quota corretta.


Altre categorie

Diritto commerciale e societario, Antitrust e concorrenza sleale, Gratuito patrocinio, Cassazione.



Credenziali

Esperienza di lavoro

Titolare - Studio Legale Avv. Giovanni Caviglia

Dal 6/1998 - lavoro attualmente qui

Presso lo studio legale dell'Avv. Giovanni Caviglia a Pistoia, mi sono dedicato a plasmare soluzioni giuridiche all'avanguardia, trasformando le sfide legali più complesse in opportunità di successo. La mia operatività si estende dal diritto civile al penale e al diritto dell'Unione Europea, coprendo ogni fase e grado del giudizio, dal Giudice di Pace fino alla Corte di Cassazione e alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CJEU). Mi occupo di definire strategie processuali innovative. La mia esperienza si concretizza nella capacità di analizzare in profondità gli atti di controparte, identificando con precisione i "vulnera" (punti deboli): dalle incoerenze logico-giuridiche all'errata applicazione delle norme, dall'uso improprio di precedenti giurisprudenziali ai vizi procedurali. Questo approccio metodico mi permette di costruire contro-argomentazioni puntuali e inattaccabili, trasformando le sfide legali in solide opportunità di successo per i nostri assistiti. I risultati ottenuti, che si traducono in sentenze favorevoli e soluzioni concrete, sono il frutto di un'attenta analisi normativa, di una costante ricerca giurisprudenziale e di un'applicazione strategica del diritto, il tutto finalizzato a garantire la massima protezione e soddisfazione per chi si affida alla nostra competenza.

Titolo professionale

Professionista Delegato alle Vendite Giudiziarie

Università degli Studi del Sannio - 5/2023

Questa certificazione attesta la mia preparazione specifica e l'abilitazione a svolgere l'incarico di delegato alle operazioni di vendita nelle procedure esecutive immobiliari, ai sensi dell'articolo 591-bis del Codice di Procedura Civile e del Decreto Legge 18/2016, convertito con modificazioni dalla Legge 49/2016. L'ho ottenuta attraverso la partecipazione e il superamento dell'esame finale di un corso intensivo, che ha approfondito tutti gli aspetti teorici e pratici legati alla delega delle operazioni di vendita. Ho acquisito competenze dettagliate in materia di: - Normativa: Analisi approfondita del quadro normativo di riferimento, incluse le più recenti modifiche e riforme (es. Riforma Cartabia, per quanto attinente); - Adempimenti procedurali: Gestione di tutte le fasi del processo di vendita, dalla predisposizione dell'ordinanza di delega, alla pubblicità legale, alla redazione dell'avviso di vendita, fino alla gestione delle offerte, all'aggiudicazione e al trasferimento della proprietà; - Aspetti fiscali: Le implicazioni fiscali delle vendite giudiziarie per acquirente e venditore; - Prassi operative: Le migliori prassi e la gestione delle criticità che possono emergere durante le operazioni di vendita; - Ruolo del delegato: Comprensione approfondita dei poteri, dei doveri e delle responsabilità del professionista delegato, anche in relazione al giudice dell'esecuzione e ai creditori. La formazione mi ha permesso di sviluppare una solida base di conoscenze indispensabili per operare con la massima efficienza e professionalità nel settore delle esecuzioni immobiliari.

Pubblicazione legale

L’importanza cruciale della Formazione Efficiente e il Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001 nella Sicurezza sul Lavoro: Riflessioni a partire dalla Cass. Pen. n. 15697/2025

Avv. Giovanni Caviglia

L'articolo "Formazione sulla sicurezza sul lavoro e Modello 231: un nesso inscindibile" analizza la sentenza della Corte di Cassazione Penale, n. 15697/2025, che ribadisce la centralità della formazione in materia di sicurezza sul lavoro come strumento indispensabile per prevenire gli infortuni e le conseguenti responsabilità aziendali ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Il caso esaminato riguarda un grave infortunio occorso a un lavoratore durante lo scarico manuale di materiale edile, a causa della mancata adozione di procedure sicure e, soprattutto, di un'adeguata formazione. La Suprema Corte ha confermato la condanna del datore di lavoro per lesioni colpose, sottolineando come l'obbligo di garantire la sicurezza costituisca una posizione di garanzia indelegabile, salvo il conferimento di una delega formale e specifica. L'articolo evidenzia il collegamento diretto tra l'omessa o inadeguata formazione e l'evento lesivo. Secondo la Cassazione, una formazione "efficiente" – intesa come specifica, adeguata, verificabile e continua – avrebbe fornito al lavoratore gli strumenti per riconoscere e gestire il rischio, prevenendo l'incidente. Infine, l'analisi collega questi obblighi alla responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001), spiegando come l'adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC) efficace, che includa protocolli formativi rigorosi e un Organismo di Vigilanza autonomo, sia l'unica via per l'azienda di andare esente da responsabilità. L'investimento in una formazione di qualità e in un solido modello organizzativo non è, quindi, un mero adempimento formale, ma un fattore strategico per tutelare la salute dei lavoratori e la solidità dell'impresa.

Leggi altre credenziali (11)

Contatta l'avvocato

Avvocato Giovanni Caviglia a Pistoia
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Caviglia per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Giovanni Caviglia a Pistoia

Avv. Giovanni Caviglia

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giovanni Caviglia
Via Cino Da Pistoia, 6
Pistoia (PT)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy