Codice e Allegati negli appalti: cosa prevale nelle gare

Scritto da: Giovanni Moscarini - Studio Moscarini




Pubblicazione legale: Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023) ha introdotto una serie di innovazioni volte a semplificare e rendere più trasparente il sistema degli appalti. Tuttavia, non sono mancate situazioni di contrasto tra le disposizioni codicistiche e quelle contenute nei relativi Allegati. Una delle questioni più rilevanti riguarda il rapporto tra l’art. 103 del Codice e l’art. 2 dell’Allegato II.12 in tema di requisiti economico-finanziari per le gare di lavori di importo superiore a 20 milioni di euro. Quest'articolo affronta quindi la tematica, illustrando la soluzione della giurisprudenza.

Fonte: Studio Moscarini - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Giovanni Moscarini

Avvocato esperto in appalti e diritto civile




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy