Avvocato Giulia Groppelli a Mantova

Giulia Groppelli

Avvocato

Informazioni generali

Avvocato e difensore d'ufficio, esercito la professione in ambito penale e civile. Nel penale, assisto il Cliente (indagato o persona offesa) fin dalla primissima fase delle indagini preliminari e per tutta la durata del processo, in relazione sia a delitti sia a contravvenzioni, previsti dal Codice penale o da Leggi complementari. Nel civile, assisto il Cliente in sede sia giudiziale sia stragiudiziale, in campo di diritto di famiglia, diritto minorile, risarcimento danni da responsabilità contrattuale/extra contrattuale e recupero crediti. Fornisco, infine, assistenza in materia di rapporti di agenzia.

Esperienza


Diritto penale

Fornisco assistenza sia ad indagati sia a persone offese, in relazione sia a delitti sia a contravvenzioni, previsti dal Codice penale o da Leggi Complementari (quali, ad esempio il Codice della Strada, o il DPR n. 309/90 in tema di stupefacenti, etc. ...), fin dalla primissima fase delle indagini preliminari e per tutta la durata del processo. Mi occupo di tutti i tipi di reati, sia quelli contro la persona sia quelli contro il patrimonio (per citarne alcuni: violenze, maltrattamenti, lesioni, minacce, furti, rapine, danneggiamenti, truffe, etc. ...).


Diritto di famiglia

Fornisco assistenza legale al Cliente fin dalle primissime fasi, sia nell’ambito della convivenza coniugale, per quanto riguarda diritti e doveri dei coniugi, questioni patrimoniali, separazioni (consensuali e giudiziali) e divorzi, sia nell'ambito della mera convivenza, prestando un'attenzione particolare alla tutela del minore (se presente). Assisto il Cliente anche in casi più complessi di tradimento e/o violenza familiare.


Sovraindebitamento

Assisto i privati, i professionisti ed i piccoli imprenditori nella gestione e nel superamento dello stato di sovra-indebitamento, con l'obiettivo di proporre al Cliente la soluzione migliore, prevista dal Codice della Crisi, per il suo caso specifico, in modo da offrire una nuova possibilità a chi si trova in forti difficoltà economiche. Mi sono occupata, tra l'altro, della redazione di ricorsi finalizzati ad ottenere l’esdebitazione del debitore incapiente.


Altre categorie

Diritto del lavoro, Affidamento, Diritto condominiale, Diritto civile, Tutela dei minori, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Violenza, Stalking e molestie, Truffe, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Risarcimento danni, Tutela degli animali, Mediazione, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Titolo professionale

Attestato difensore d'ufficio

Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Brescia e Camera Penale distrettuale della Lombardia Orientale - 11/2024

Dopo aver frequentato il corso di formazione e aggiornamento professionale in materia penale della durata di 24 mesi organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Brescia, ed avente ad oggetto materie quali, tra le altre, diritto penale, diritto processuale penale, deontologia forense e diritto penitenziario, la Commissione esaminatrice, in seguito all'esame finale terminato con esito positivo, mi ha rilasciato l'attestazione necessaria per poter essere inserita nell'elenco unico nazionale degli avvocati iscritti negli altri disponibili ad assumere le difese d'ufficio.

Pubblicazione legale

La testimonianza, una prova insidiosa

Pubblicato su IUSTLAB

Una mia breve riflessione sulla testimonianza, quale mezzo di acquisizione della prova nel processo penale.

Pubblicazione legale

Morte per fatto illecito e risarcimento danni

Salvis Juribus

Un mio piccolo contributo per la rivista giuridica online Salvis Juribus. Di seguito un estratto: "Nei casi in cui la morte di una persona sia stata causata da un fatto illecito (come potrebbero essere, ad esempio, un incidente stradale o un infortunio sul lavoro, etc.) la vittima ha diritto al risarcimento del danno anche non patrimoniale, diritto che viene trasmesso per diritto di successione agli eredi [...] Oggetto di approfondimento dovranno essere non solo gli elementi del fatto che si presume illecito e che ha provocato le lesioni al soggetto – poiché in mancanza di un fatto illecito non si avrà diritto al risarcimento di cui trattasi –, ma anche, e soprattutto, il periodo di tempo intercorso tra il verificarsi delle prime lesioni e il decesso".

Contatta l'avvocato

Avvocato Giulia Groppelli a Mantova
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Groppelli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Giulia Groppelli a Mantova

Avv. Giulia Groppelli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giulia Groppelli
Via Valsesia, 59
Mantova (MN)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy