Avvocato Giulia Naccari a Torino

Giulia Naccari

Avvocato civilista


Informazioni generali

L'Avv. Giulia Naccari opera presso lo Studio Legale Gotta sito in Torino a favore di privati ed imprese in materia di diritto civile, con particolare specializzazione nei settori del diritto della proprietà e locazioni (ivi compresi sfratti per morosità e finita locazione), recupero crediti e procedure esecutive, diritto condominiale, GDPR e normativa sulla Privacy, contrattualistica, diritto commerciale , sinistri da circolazione di veicoli, lavoro e previdenza. L'Avv. Giulia Naccari è iscritta all'Ordine degli Avvocati di Torino, ma svolge l'attività professionale anche presso il foro di Ivrea.

Esperienza


Diritto tributario

Lo Studio Legale Gotta, presso cui opero, offre da più di vent'anni assistenza legale in materia tributaria, giungendo con ottima percentuale al raggiungimento di esiti positivi, spesso anche in regime di autotutela da parte dell'ente impositore, il quale - ricevuta l'istanza - preferiva fin da subito non procedere verso il contribuente o l'obbligato o emettere subito provvedimento di sgravio, senza subire una citazione, lunga e costosa.


Contratti

Nel corso degli anni ho acquisito notevole esperienza nel fornire assistenza legale nella stipulazione e redazione di contratti sia tra privati che tra imprese, con particolare attenzione alle clausole, alla negoziazione, alla responsabilità contrattuale e alla tutela giuridica dinnanzi ai Tribunali.


Privacy e GDPR

Acquisita e comprovata esperienza nel fornire assistenza legale nella redazione dei documenti necessari richiesti ex lege in ambito Privacy tra cui, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: Policy Privacy, Informative Privacy, Nomine responsabili esterni, Nomine soggetti autorizzati, Nomina DPO, Registro Trattamento dati, Documento valutazione impatto privacy.


Altre categorie:

Recupero crediti, Sfratto, Diritto civile, Pignoramento, Diritto condominiale, Diritto immobiliare, Diritto commerciale e societario, Locazioni, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Fusioni e acquisizioni, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto del lavoro, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Licenziamento, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Risarcimento danni, Tutela degli animali, Malasanità e responsabilità medica.


Referenze

Pubblicazione legale

L'avviso di accertamento emesso nei confronti della S.r.l. può essere notificato all'amministratore di fatto?

Blog

In questo articolo mi sono focalizzata sulle 3 recenti Ordinanze emesse dalla Suprema Corte in data 3.04.2024 aventi ad oggetto la possibilità per l'Erario di notificare un avviso di accertamento, emesso a causa di gravi irregolarità fiscali commesse da una società a responsabilità limitata, nei confronti delle persone fisiche che, senza ricoprire alcun incarico ufficiale, avevano agito quali “amministratori di fatto” della società stessa.

Pubblicazione legale

Estinzione di una S.r.l. e sorte dei debiti tributari

Blog

In quest'articolo mi sono occupata della sorte dei debiti tributari a seguito dell'estinzione di una società a responsabilità limitata. In particolare, sulla possibilità per l'Erario di aggredire direttamente l'ex socio anche nell'ipotesi in cui non abbia percepito alcunché in sede di liquidazione.

Pubblicazione legale

Prescrizione delle cartelle esatoriali

Blog

In quest'articolo mi sono occupata dei differenti termini di prescrizione delle cartelle esattoriali a seconda della natura del tributo e sulla più recente giurisprudenza di legettimità sul punto

Leggi altre referenze (13)

Lo studio

Studio Legale Gotta
Via Giacinto Collegno N. 34
Torino (TO)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Naccari:

Contatta l'Avv. Naccari per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy