Ho avuto la fortuna di formarmi e maturare professionalmente presso uno degli avvocati penalisti più noti, gestendo delicati processi anche di rilievo nazionale. Mi occupo della difesa delle parti civili e degli imputati, con i quali stringo un rapporto di fiducia indispensabile per approfondire ogni aspetto della vicenda e, così, esercitare efficacemente la difesa. Effettuo indagini difensive, in quanto sono convinto che la difesa debba essere attiva nella ricerca di prove a favore della/del cliente.

Iacopo Benevieri
Avvocato Penalista a Roma
Informazioni generali
Sono avvocato penalista cassazionista, in esercizio da quasi 20 anni. Sono esperto nella comunicazione nell'aula di udienza, nelle tecniche di interrogatorio, di esame e controesame, di intercettazioni telefoniche, temi sui quali sono autore di libri e articoli scientifici e partecipo come relatore in numerosi convegni e corsi di formazione. Ho maturato una vasta esperienza nel processo penale in materia di reati contro la persona (malsanità, violenza, molestie, stalking), reati tributari, economici, fallimentari e relativi alle sostanze stupefacenti. Mi occupo di reati collegati a sinistri stradali.
Esperienza
Mi occupo di reati di violenza sessuale, maltrattamenti, stalking. La violenza non è soltanto quella fisica ma anche quella psicologica, più insidiosa perché non lascia segni visibili. Spesso questi reati avvengono all'interno delle famiglie, nelle relazioni di amicizia, di conoscenza o in quelle affettive e sentimentali. In questi casi è indispensabile per l'avvocato conoscere la vicenda umana e personale delle persone coinvolte. Per questo motivo attuo la difesa con un continuo dialogo e ascolto della/del cliente. In questi processi l'avvocato deve diventare uno stabile punto di riferimento per la parte assistita.
Una delle aree di specializzazione sono i reati di stalking e molestie. Si tratta di reati molto complessi, perché spesso nascono all'interno di relazioni e conoscenze avviate. Sono reati che possono essere affrontati solo se si è in possesso di particolari competenze professionali. La vittima manifesta sensazioni ed emozioni intense, caratterizzati da preoccupazione e paura per la propria vita, da sensazioni di rabbia, di colpa e vergogna. Ecco perchè la difesa penale deve essere attuata con un approccio che unisca alla competenza tecnica, la capacità di analisi psicologica nella relazione tra imputato/a e persona offesa.
Altre categorie
Truffe, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Incidenti stradali, Diritto tributario, Discriminazione, Diritto penitenziario, Tutela dei minori, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Diritto ambientale, Arte e beni culturali, Diritto dell'informatica, Diritti umani, Cassazione.
Credenziali
Gli stereotipi sulla violenza di genere nella motivazione della sentenza. Riflessioni su C. eur. dir. uomo, 27.5.2021, J.L. contro Italia.
Rivista "Penale Diritto e Procedura", 29 luglio 2021Corso di alta formazione in tema di violenza di genere e sui minori
Università degli Studi del Sannio - 4/2021Il giudice suggestivo. L’esame testimoniale condotto dal giudice in una prospettiva tra diritto e linguaggio
Rivista "Penale Diritto e Procedura", 18 giugno 2020Leggi altre credenziali (17)
Lo studio
Iacopo Benevieri
Via Archimede N. 152
Roma (RM)