Avvocato Ilaria Frascarolo a Casale Monferrato

Ilaria Frascarolo

Avvocato esperto in Proprietà Intellettuale, Marchi, Design, Diritto d'Autore, Brevetti

Informazioni generali

Mi occupo di diritto della proprietà intellettuale, tutela del diritto d'autore in ambito civile e penale, ho esperienza nell'ambito dei procedimenti civili ordinari e d'urgenza con focus negli ambiti della moda, del lusso (yacht, gioielli) e del settore vitivinicolo, ma in generale delle innovazioni Ho maturato significativa esperienza nella tutela e registrazione di marchi e disegni, in ambito giudiziale, stragiudiziale e di filing, compreso il deposito di Sofware e di altre opere presso la SIAE. Mi occupo della redazione di contratti commerciali con focus sulla proprietà intellettuale, in particolare contratti di licenza ed NDA.

Esperienza


Diritto civile

Contenzioso giudiziale e stragiudiziale, settore agroalimentare, vitivinicolo, navale, design (gioielli, abiti, artigianato, prodotti artigianali, tutela design barche, yacht, aerei, concept store, franchising) moda, lusso, . Procedimenti cautelari e d'urgenza, recupero crediti, civile ordinario. Contratti d'opera, fornitura, appalto, risarcimento danni, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale


Proprietà intellettuale

Deposito marchi e disegni e modelli, contrattualistica di settore, contratti di licenza assets IP, contratti di riservatezza (NDA), procedure di opposizione avanti UIBM, EUIPO e WIPO, gestione portafogli marchi, contenzioso relativo, etichettatura vitivinicola e agroalimentare (IGP, DOC, DOP), marchi collettivi, marchi consortili, marchi di fatto, contenzioso amministrativo e avanti la sezione specializzata d'impresa, anche in via cautelare. SIAE, deposito software e contratti di settore. Diritto d'autore musicale ed editoriale. Ampia tutela design (gioielli, abiti, prodotti artigianali, barche, yacht, aerei, concept store)


Marchi

Deposito marchi e disegni e modelli, contrattualistica di settore, contratti di licenza assets IP, contratti di riservatezza (NDA), procedure di opposizione avanti UIBM, EUIPO e WIPO, gestione portafogli marchi, contenzioso relativo, etichettatura vitivinicola e agroalimentare (IGP, DOC, DOP), marchi collettivi, marchi consortili, marchi di fatto, contenzioso amministrativo e avanti la sezione specializzata d'impresa, anche in via cautelare. SIAE, deposito software e contratti di settore.


Altre categorie

Antitrust e concorrenza sleale, Contratti, Franchising, Brevetti, Gratuito patrocinio, Eredità e successioni, Diritto commerciale e societario, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto e sicurezza alimentare, Diritto agrario, Arte e beni culturali, Industria dell'intrattenimento, Diritto dell'informatica, Privacy e GDPR, Arbitrato, Mediazione, Negoziazione assistita, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Caso legale seguito

Gestione uscita franchisee da un noto brand di moto

Uscita e negoziazione condizioni di uscita / chiusura

Mi sono occupata della negoziazione di condizioni di uscita di un franchisee da un contratto di franchising, della gestione dei residui di magazzino e di sollevare eventuali abusi di posizione dominante. Ho fornito consulenza nella chiusura dei rapporti di credito con le banche proponendo chiusure saldo e stralcio.

Pubblicazione legale

L'utilizzo commerciale può ledere l'immagine del bene

ItaliaOggi

Nel bene e nel male, è stata la pubblicità dell'anno. Stiamo parlando della campagna di promozione turistica del Ministero del Turismo denominata «Open to Meraviglia», che vede protagonista la Venere di Botticelli nelle vesti di un'influencer digitale. Una pubblicità che ha scatenato le reazioni più disparate, portando anche a un ampio dibattito tra gli avvocati specializzati in tutela dell'immagine di opere d'arte e beni culturali. Del resto, la normativa italiana prevede che chi voglia usare a fini commerciali l'immagine di un bene culturale debba ottenere il consenso dell'ente che lo ha in custodia e pagare un canone. Questo obbligo è tuttora in vigore sebbene la Direttiva europea 2019/790 imponesse, senza distinguere tra usi...

Pubblicazione legale

Proprietà intellettuale, il Codice riformato punta sullo sviluppo

ItaliaOggi

Proprietà intellettuale al restyling. Lo scorso 18 luglio è stato approvata la riforma del Codice della Proprietà Industriale (legge 24 luglio 2023, n. 102, entrata in vigore lo scorso 23 agosto), prevista dal Pnrr. Tra le correzioni approvate, la protezione temporanea dei disegni e dei modelli nelle fiere e la titolarità delle invenzioni realizzate nell'ambito di università ed enti di ricerca. Non si sono fatti attendere i commenti provenienti dal mondo legal.«La riforma presenta alcuni aspetti positivi: oltre ad allineare la normativa nazionale a quelle dei principali paesi, chiarisce l'ambito di applicazione della nuova norma, esteso a tutte le Università (pubbliche e private), oltre che agli enti pubblici di ricerca in...

Leggi altre credenziali (13)

Contatta l'avvocato

Avvocato Ilaria Frascarolo a Casale Monferrato
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Frascarolo per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Ilaria Frascarolo a Casale Monferrato

Avv. Ilaria Frascarolo

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Ilaria Frascarolo
Via Goffredo Mameli N. 33
Casale Monferrato (AL)

Sede secondaria:
Via Bergamo N. 86
Alessandria (AL)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy