Credo ci si possa separare e divorziare nel rispetto reciproco e soprattutto nel rispetto dei figli. Il mio obiettivo professionale e personale è riuscire a trovare una soluzione che soddisfi tutte le esigenze, nel lento e delicato superamento delle difficoltà. Nel rispetto del concetto di famiglia, quando i contrasti tra i coniugi diventano insormontabili, bisogna avere il coraggio di affrontarli e non farsi o fare del male.
Katia Martini
Esperta in separazioni, divorzi ed in materia di responsabilità
Informazioni generali
Mi chiamo Katia Martini e sono iscritta all'Ordine degli Avvocati di Napoli dal 2000. Opero nell'ambito del diritto di famiglia (prevalentemente separazioni e divorzi), della responsabilità civile (tutte le azioni per il risarcimento dei danni alle persone o alle cose conseguenti ad infortuni, sinistri anche stradali) e del recupero crediti. Svolgo la professione forense con passione e dedizione, perché credo che sia una missione. Attualmente sono componente della Commissione Responsabilità civile e delle Assicurazioni. Sono stata componente della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania per contrastare le discriminazioni
Esperienza
Cerco di fornire tutta l'assistenza e la professionalità possibili per la soluzione delle problematiche inerenti i rapporti familiari e le questioni economico-patrimoniali. La mia priorità resta la tutela dei figli, soprattutto se minori, perché li considero meritevoli di massima tutela ed attenzione. Sono sostenitrice della bigenitorialità purché sia realizzata nell'interesse dei figli, che non devono essere destabilizzati da continui trasferimenti.
L'inevitabile conseguenza di una separazione è il divorzio, la cui procedura può essere attivata congiuntamente quando c'è accordo tra i coniugi oppure giudizialmente per iniziativa di una sola parte nei confronti dell'altra parte. La riforma Cartabia ha introdotto la possibilità di depositare contestualmente ricorso per separazione e per divorzio, riducendo i tempi di attesa, sebbene sia dell'idea che il passo successivo (ossia il divorzio) vada affrontato ponderatamente.
Altre categorie
Matrimonio, Incidenti stradali, Diritto assicurativo, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto civile, Tutela dei minori, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Diritto del turismo, Negoziazione assistita, Risarcimento danni, Recupero crediti, Locazioni, Sfratto, Mediazione, Affidamento, Diritto del lavoro, Pignoramento, Contratti, Diritto condominiale, Diritto dei trasporti terrestri, Diritto e sicurezza alimentare.
Credenziali
Contro la violenza di genere
Napoli e provincia - 1/2023Moderatrice
Liberiamo la Nike che è in noi - 1/2019Moderatrice
Violenza sessuale: donne in bilico tra la coscienza e la recente giurisprudenza - 6/2019Leggi altre credenziali (7)
Lo studio
Katia Martini
Via Della Scalea, 3
San Sebastiano al Vesuvio (NA)